Un classico, libro fondamentale per chi si interessa di architettura. Parte da una semplice domanda: cosa contraddistingue l'architettura? Lo spazio interno. A differenza di pittura e scultura, l'architettura va oltre. L'architettura è come una grande scultura scavata nel cui interno l'uomo penetra e cammina. Ugualmente importante risulta anche lo spazio urbano: l'esperienza spaziale propria dell'architettura si prolunga nella città, nelle strade e nelle piazze, ovunque l'opera dell'uomo ha delimitato dei "vuoti" Zevi ripercorre quindi tutta la storia dell'architettura come evoluzione della spazialità. La lezione di Zevi risulta ancora oggi modernissima e sempre valida, proprio perché in gran parte inascoltata.
Saper vedere l'architettura. Saggio sull'interpretazione spaziale dell'architettura. Ediz. illustrata
Avete mai pensato alla vostra casa, all'ufficio, alla scuola, al cinema, alla trattoria, ai negozi, alle strade che frequentate? Avete riflettuto sul valore specifico dell'architettura, rispetto a quello delle altre arti figurative? Che differenza c'è tra la vostra abitazione e un tempio, o un arco di trionfo? Il giudizio che diamo su un monumento di Bramante è basato su criteri diversi da quelli su cui si fonda l'apprezzamento di un'opera di Le Corbusier? L'architettura è un'arte "astratta", oppure ha precisi contenuti? "Saper vedere l'architettura" risponde a questi interrogativi: il suo proposito è di rivelare il segreto, l'essenza spaziale dell'architettura, affinché tutti sappiano vedere gli ambienti in cui spendono tanta parte dell'esistenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VALERIA CECCHETTI 01 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it