L'autrice spiega bene la storia e l'evoluzione del monachesimo femminile all'interno dell'ordine buddista. Unica pecca : le troppe note al testo che occupano pagine e pagine del libro creando disorientamento al lettore non specialista.
Buddhismo al femminile. Therīgāthā. Le Poesie spirituali delle monache
Fanciulle nel fiore degli anni, spose che scelsero di abbandonare la prigione della vita domestica, madri e mogli rimaste prive di figli e marito, agiate aristocratiche ed ex prostitute: ecco alcune delle protagoniste delle Poesie delle monache (Therīgāthā), qui tradotte per la prima volta in italiano in modo rigoroso ma moderno. Le Therīgāthā hanno una peculiarità unica ed eccezionale: sono i primi testi di authorship femminile, entrati a far parte del Canone ufficiale di una “religione”, nonché la più antica antologia poetica al mondo attribuibile a donne. Donne che, secondo la tradizione, vissero durante la vicenda terrena del Buddha (VI-V sec. A.C.) e che, mosse delle più varie motivazioni – intime, spirituali e, perché no, pratiche - decisero di abbandonare la vita del mondo e accedere all’ordine buddhista, senza alcuna costrizione, ma seguendo alcune regole precise. Una cosa era certa: alle donne era concesso perseguire l’arduo cammino verso il nirvāṇa, una possibilità che il Buddha mai negò e che per questo rappresenta senz’altro uno dei lasciti rivoluzionari del buddhismo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Andrea Pizzirani 19 febbraio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it