E' una delle migliori opere di narrativa che ho letto negli ultimi anni (e mi fa piacere che - in apertura della sua presentazione sul Domenicale del Sole 24 Ore del 16 luglio - Roberto Carnero abbia scritto "più leggo Laura Pariani più mi convinco che sia una degli scrittori italiani più importanti di questi ultimi decenni").
Il singolare titolo nasconde un delicatissimo Bildungsroman in cui - nella deprivata campagna lombarda degli anni Cinquanta - una bambina fra i sei e i dieci anni scopre l'inquietante e talvolta crudele mondo degli adulti e riesce in parte a salvarsi dalla sua indifferenza e dalla sua violenza grazie alla passione per la lettura e per la scrittura, al costante confronto con l'immaginario suo doppio Bambina Bis, a un'intensa e immedesimata partecipazione ai film di Stanlio e Ollio e ad alcune serie televisive per ragazzi, a una - clandestina, riprovata e punita - frequentazione del cinema di un vicino paese in compagnia di ragazze più grandi.
"C'è sempre, nella scrittura di Laura Pariani, la necessità di perseguire attraverso la narrazione un’indagine morale profonda, entro la quale l’autrice si pone come una sorta di anima interrogante, così da poter mettere a fuoco, in una dimensione terragna e immaginifica al contempo, un ritratto potente e mai stereotipato dei suoi personaggi [...]" scrive Fulvio Panzeri su Avvenire del 7 luglio.
Mi piace qui riportare anche la parte finale di una bella recensione di Ermanno Paccagnini su La Lettura del 9 luglio: "Un romanzo insieme tenero e duro, sorridente e crudele nel suo darsi in una sorta di prospettiva infantile cronologicamente rovesciata: di Bambina Noncomune che narra a distanza d’un sopravvivere e reagire a un mondo di menzogna e ipocrisia, cercando una propria via di libertà nella lettura, nell'invenzione e nella scrittura; pur entro una solitudine che però vive nel segno del «domani è un altro giorno» inteso non come «accettazione rassegnata dei fatti», quanto di reattività a un destino. E lo fa poggiando su un equilibrio linguistico ricco delle consuete saporose ricreazioni dal dialetto. Ma soprattutto su una lingua inventiva ricca d’immagini che animano e personificano con naturalezza gesti e natura. Facendo di questo romanzo uno dei vertici della sua storia di scrittrice."
Domani è un'altro giorno
di Laura Pariani
€ 18,52
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Sono tante le materie che s’insegnano alla Scuola della Vita, per la piccola protagonista di questo romanzo, che cresce negli anni Cinquanta. Nel faticoso slalom tra divieti inspiegabili, Bambina si ostina a contemplare il mondo con uno sguardo dissacrante e tutto suo. Forse per colpa degli occhi di differente colore, che non piangono mai. O forse grazie a un magico quadrilatero protettivo ai cui vertici stanno i fotoromanzi delle Cugine, i fumetti e i libri rubati in Biblioteca, film come Via col vento e La Tv dei ragazzi. Poi la sua vita viene sfiorata da una tragedia: una compagna di giochi muore cadendo da una finestra. Si tratta di un incidente o qualcuno l’ha fatta cadere? O si è uccisa?... Bambina vuole sciogliere questo mistero. Capace di eroismi da Giovanna d’Arco e di funambolici salti sugli abissi, tenta di farsi giustizia da sé, sapendo bene che non potrà contare sull’aiuto di nessuno tranne di due solitari come lei: Bis, la sorella gemella che nessuno vede, e il timido Agnusdèi, vittima di un padre sadico. Alla fine, attraversata la linea d’ombra dell’infanzia, si può anche scegliere, forse, di non diventare grandi...
Dopo aver letto il libro Domani è un'altro giorno di Laura Pariani ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 19,50
- Editore:Einaudi
- Collana:Supercoralli
- Data uscita:02/05/2017
- Pagine:235
- Formato:rilegato
- Lingua:
- EAN:9788806233921