La filosofia del digiuno. Un messaggio per sofferenti e peccatori
di Edward Earle Purinton
4 giorni lavorativi
€ 19,97
Descrizione
Nel libro «La filosofia del digiuno» l'autore non si limita a fornire le debite istruzioni per digiunare in modo corretto e aumentare così il livello di salute fisica, ma espone ampiamente i benefici che ne possono derivare a livello mentale e spirituale. Grazie a queste nuove chiavi di lettura riusciamo a comprendere perché mai tutti i più grandi Maestri spirituali e i Santi abbiano osservato un periodo di digiuno più o meno lungo, trasformando il proprio corpo in un veicolo ottimale attraverso il quale fare fluire l'energia vitale al massimo del suo potenziale umano. Capitolo dopo capitolo vengono descritti nei dettagli i 13 aspetti della vita che il digiuno semplifica, aiutando l'individuo a diventare vera Causa del proprio destino e non più Effetto di decisioni provenienti da altrove.
Dopo aver letto il libro La filosofia del digiuno. Un messaggio per sofferenti e peccatori di Edward Earle Purinton ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereTerapie alternative
- Listino:€ 23,50
- Editore:Juppiter Consulting Publishing Company
- Collana:Salute e spiritualità
- Data uscita:09/11/2018
- Pagine:168
- Formato:rilegatura di pregio, Illustrato
- Lingua:Italiano
- Curatori:Luciano Gianazza
- EAN:9788889292846
Parole chiave laFeltrinelli:
digiuno, medicina alternativa, terapie e medicina alternativa
Su LaEFFE

17/02/2019 | 07:15
RACCONTI DALLE CITTÀ DI MARE
Taipei, Valparaiso, Roma, Philadelphia, Montevideo, Kuala Lumpur, Portland, Atene, Toronto, Nantes, Glasgow, Budapest e Dakar: su laeffe arriva la quinta entusiasmante stagione dei Racconti dalle città di mare.Alcune delle città più importanti al mondo sono state costruite vicino al mare, diventando luoghi simbolo: porti, città commerciali o mete turistiche.Nella nuova stagione, Sophie Fouron ci accompagna in un percorso in giro per il mondo alla scoperta della loro bellezza, della loro complessità e della loro vera anima.