Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Naufragi e tempeste d'amore. Storia di una metafora nella Spagna dei secoli d'oro -  Elisabetta Sarmati - copertina
Naufragi e tempeste d'amore. Storia di una metafora nella Spagna dei secoli d'oro -  Elisabetta Sarmati - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Naufragi e tempeste d'amore. Storia di una metafora nella Spagna dei secoli d'oro
Attualmente non disponibile
24,22 €
-5% 25,50 €
24,22 € 25,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,22 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,22 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Naufragi e tempeste d'amore. Storia di una metafora nella Spagna dei secoli d'oro -  Elisabetta Sarmati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La metafora di una navigazione perigliosa come paradigma delle vicissitudini dell'umano vivere e, dunque, anche delle incertezze d'amore ha origini antiche, sia classiche che cristiane. Solo a partire dal "Canzoniere" di Petrarca, tuttavia, si assiste a quella "drammatizzazione" degli elementi costitutivi di un'immagine, prima usata nella sua semplice valenza analogica, che ne decreterà la fortuna. Nella lirica amorosa spagnola dei Secoli d'Oro la descriptio tempestatis diventa uno dei correlativi dell'immaginario erotico più visitati proprio a partire dall'avvento della "maniera italiana": la navigazione amorosa, coronata più spesso da naufragi che da felici approdi, si impone come icona utilizzata da poeti quali Ausiàs March, Garcilaso, Góngora, Lope e Quevedo. Questo lavoro si inserisce in quel settore di studi che, a partire dall'analisi dei processi conservativi dei temi letterari, vuole dimostrare come solo dopo un censimento delle invarianti semantiche e formali del materiale letterario sia possibile riconoscere tratti innovativi specifici di ogni epoca e di ogni autore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
2 aprile 2009
243 p., Brossura
9788843048991
Chiudi

Indice

Introduzione
La "topica" petrarchesca
1. Il motivo della tempesta d'amore nel Canzoniere di Francesco Petrarca
2. Antecedenti iberici medievali e quattrocenteschi
3. "Bullirà .l mar com la caçola .n forn" (XLVI, 9): la metafora marina nel Canzoniere di Ausiàs March
4. La poesia del Rinascimento: Juan Boscán
5. La poesia del Rinascimento: Garcilaso de la Vega
6. La poesia del Rinascimento: Diego Hurtado de Mendoza,
Gutierre de Cetina, Fernando de Herrera
7. La poesia dell'età barocca: Góngora, Lope e Quevedo
8. La tempesta d'amore e la sua iconografia: alcuni esempi
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi