Etica del mangiare
di Adriano Fabris
€ 9,50
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
In questo libro è condotta una serrata polemica verso una serie di comportamenti che di solito assumiamo nei confronti del cibo: spesso condizionati da specifici interessi economici. L’idea di fondo è che tali comportamenti sono la conseguenza di un duplice sbaglio: si considera il mangiare o come qualcosa che ha valore solo perché siamo noi a conferirglielo, oppure come qualcosa che dev’essere regolamentato, anche fin troppo rigidamente, sulla base di criteri che derivano dalla struttura o dalla condizione di ciò che mangiamo. Nel primo caso abbiamo le esperienze e i comportamenti esemplificati sia dallo slow food che dal fast food, con le anomalie (per esempio la bulimia e, per contrasto, l’anoressia) che essi possono produrre. Dall’altro lato abbiamo scelte alimentari apparentemente giustificate eticamente, ma in realtà e a ben vedere eticamente sbagliate, come quelle dei vegetariani, dei vegani, dei fruttariani, ecc. Per l’autore mangiare è porsi in relazione con il mondo, con quello di cui possiamo nutrirci, con gli altri esseri umani che hanno bisogno di nutrirsi come noi. Solo tenendo conto di tutti questi aspetti, e affrontandoli correttamente e in maniera equilibrata, sarà possibile che l’atto del mangiare – fondamentale per la sopravvivenza umana – si configuri davvero come un atto etico, e contribuisca a trasformare eticamente la nostra stessa vita. Conclude il libro un piccolo vademecum concreto di buone pratiche che possono essere adottate per raggiungere questo scopo.
Dopo aver letto il libro Etica del mangiare di Adriano Fabris ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereFilosofia
- Listino:€ 10,00
- Editore:ETS
- Collana:Parva philosophica
- Data uscita:21/11/2019
- Pagine:52
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788846755964
Parole chiave laFeltrinelli:
filosofia occidentale: dal 1900, etica e filosofia morale, cibo e società, alimentazione