Come dichiara l'autore nelle prime pagine lo scopo dell'opera è duplice:tracciare una storia delle idee di decadenza e morte di Roma a partire dal III sec a.C. per poi selezionare la più convincente alla luce degli eventi successivi.
Ciò che mi ha convinto del libro è l'intendimento di non trattare la storia di roma come un unicum della storia mondiale ma secondo categorie valide per ogni epoca storica.Nello specifico è particolarmente proficuo il confronto con l'autorappresentazione delle idee di decadenza e morte nelle grandi civiltà antiche in primis sumeri ed egizi.
Descrizione
In questo libro - spiega Mazzarino - si cerca, da una parte, di delineare una storia delle idee di "decadenza" e di "morte di Roma" com'esse furono intuite e svolte dal II secolo a. C. ai nostri giorni; dall'altra, di dare un'interpretazione moderna della rovina del mondo antico, attraverso la critica e la discussione delle varie soluzioni e ipotesi. Credo che, considerato in questo suo duplice aspetto, il tema della "morte di Roma" presenti un particolare interesse: sentiamo il bisogno così di percorrere il cammino delle idee di "decadenza" e "fine" del mondo antico, come di chiederci ancora, per nostro conto, quale spiegazione di quella "fine" appaia, all'uomo di oggi, necessaria e sufficiente".
Dopo aver letto il libro La fine del mondo antico di Santo Mazzarino ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereAntica
- Listino:€ 17,00
- Editore:Bollati Boringhieri
- Collana:Universale Bollati Boringhieri-S. scient.
- Data uscita:13/11/2008
- Pagine:217
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788833919485
Parole chiave laFeltrinelli:
StoriaPromo, storia antica fino al 500 d.c., Roma antica, storia: teoria e metodi, storia dal 500 d.c. al 1450-1500 d.c.