Fidarsi dei pazienti. Introduzione alla Control-Mastery Theory. Nuova ediz. - Francesco Gazzillo - copertina
Fidarsi dei pazienti. Introduzione alla Control-Mastery Theory. Nuova ediz. - Francesco Gazzillo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Fidarsi dei pazienti. Introduzione alla Control-Mastery Theory. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
34,20 €
-5% 36,00 €
34,20 € 36,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La Control-Mastery Theory (CMT) è una teoria della psicopatologia e della psicoterapia elaborata da Joseph Weiss e Harold Sampson a partire dagli anni Cinquanta del Novecento e verificata empiricamente dal San Francisco Psychotherapy Research Group negli ultimi quarant'anni. Fidarsi dei pazienti presenta i concetti principali di questo modello: la centralità dell'adattamento, il senso di sicurezza, le funzioni superiori dell'inconscio, le credenze patogene, i test, i sensi di colpa interpersonali e il piano del paziente. Tutti i capitoli di questa nuova edizione sono stati modificati alla luce degli sviluppi teorici, clinici ed empirici recenti del modello, frutto in larga parte del lavoro del Control Mastery Theory Italian Group (CMT-IG), e sono stati aggiunti due nuovi capitoli, dedicati al counseling universitario in ottica CMT e a come utilizzare la CMT per ottimizzare il lavoro nei servizi sociali. Queste integrazioni rendono il volume uno strumento di lavoro ancora più utile per il professionista che voglia concretamente arricchire la propria pratica di valutazione e trattamento ispirandosi a concetti e strumenti, empiricamente validati, derivati dalla CMT.

Dettagli

Libro universitario
464 p., Brossura
9788832852943

Valutazioni e recensioni

  • ARIANNA
    Libro illuminante anche per i rapporti quotidiani

    Ho letto questo testo in quanto avevo sentito parlare di questa teoria durante un percorso di orientamento agli studi post-universitari e ne sono rimasta incuriosita. Il libro contiene diversi spunti di riflessione, sia per chi esercita la professione di psicologo/psicoterapeuta, sia per chi intende approfondire i rapporti umani e riflettere sulle dinamiche delle relazioni interpersonali. Vengono affrontate l'importanza della sicurezza e delle credenze delle persone che spesso le portano a sentirsi in pericolo, è presente una riflessione sul ruolo della fantasie. Sono presenti inoltre delle sezioni riguardanti gli studi empirici condotti su pazienti e non, vengono riportati dati e scale di misurazione. Ogni concetto espresso è corredato da più esempi, inclusi i tipi di test e come fare a riconoscerli. Presente un capitolo riguardante i sensi di colpa e come capire se un test sia stato superato o meno, come anche delle linee guida per la identificazione del piano del paziente. Alla fine del volume viene affrontato il modello nell'ottica delle coppie, bambini/adolescenti e setting di gruppo. Lo ho trovato molto scorrevole anche per i non addetti al settore e penso mi sarà utile anche per fare varie riflessioni nel contesto quotidiano

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore