Oceano - Francesco Vidotto - copertina
Oceano - Francesco Vidotto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 75 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Oceano
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Un volume che lo salva dall'oblio di se stesso perché lui si sta dimenticando. Invecchia, la sua memoria svanisce e queste pagine gli sopravvivono. Raccontano una storia che ha la forza del fulmine quando squarcia l'abete e lo rompe a metà. Oceano viene abbandonato e affidato a due genitori tutti nuovi provenienti dalle Dolomiti. Il suo cammino incrocia quello della dolce Italia, di "Sandrino e Basta", di nonno Giusto e di Giovannino. Invecchia lavorando fino a non sentir più le mani, falciando i prati in quota e incontrando l'amore, quello vero, negli occhi di una persona del tutto inaspettata. Gli capita di inciampare anche nella sua lapide, mentre una mattina di mezza estate ritorna, dopo una guerra che non voleva fare. Cammina, cade, si rialza, ma non la smette di sorridere con le sue gengive senza più un dente. Segue il sentiero della sua vita fino in fondo e, solamente alla fine, a quasi cent'anni, scopre la più evidente di tutte le cose e, forse per l'ultima volta ancora, sorride felice.

Dettagli

27 giugno 2014
192 p., Brossura
9788873815969

Parola di Librai

Elisa Feltrinelli Village FL - Marcon

Oceano

Quest'oggi vorrei presentarvi Oceano di Francesco Vidotto per Minerva Edizioni. É il magico incontro tra uno scrittore e un uomo che ha vissuto appieno la sua vita e ne scaturisce un romanzo autobiografico che vi catturerà pagina dopo pagina. Oceano, il protagonista del libro, ha quasi 90 anni e cerca qualcuno che possa raccontare la sua vita prima che la vecchiaia porti nell'oblio i suoi ricordi. Lui che il mare non l'ha mai visto, lui che da un paesino delle Dolomiti non si è mai allontanato vuole raccontare con fare delicato e puro le difficoltà del vivere in montagna. Lo consiglio a chi ama le grandi storie di vita e di amore per la montagna.

Elisa Feltrinelli Village FL - Marcon

Valutazioni e recensioni

  • Angela
    Un libro per non dimenticare chi siamo

    È stata una piacevole scoperta, fatta per caso, come tutte le scoperte, del resto. Molto bella l'idea del "libro nel libro", espediente attraverso il quale l'autore affida alla scrittura la storia dell'ultranovantenne boscaiolo di nome Oceano affinché non svanisca con il venir meno della sua sempre più labile memoria. Il libro che ne nascerà sarà depositario di un passato fatto di luci e ombre, che si rivelerà fondamentale per guardare al futuro con la consapevolezza delle proprie origini. Attraverso una scrittura scorrevole e fluente, Vidotto racconta la vita - tutt'altro che facile - del protagonista, scandagliando le pieghe più profonde dell'animo umano e descrivendo con delicatezza e senza banalizzazioni l'amore nelle sue più varie sfaccettature. Storia commovente e lettura piacevolissima, che trasporta magicamente il lettore, in qualunque luogo egli si trovi, nel suggestivo paesaggio delle Dolomiti. Consigliatissimo.

  • Silvia
    Emozionante

    Un nuovo racconto di questo autore, che riesce ad emozionarti e arrivare dritto al cuore. Molto bello e molto commovente. Lo consiglio

  • Oceano
    Vero

    È già il secondo libro di VIDOTTO che oramai sembra una garanzia. Il modo in cui scrive è così vero e coinvolgente. La storia d oceano accende la Vita. Non vedo l ora d immergermi in un altro suo libro.

Conosci l'autore

Foto di Francesco Vidotto

Francesco Vidotto

1976, Treviso

Francesco Vidotto è laureato in Economia e ha svolto una lunga attività come manager d'azienda. Oggi si dedica esclusivamente alla scrittura e vive a Tai di Cadore, tra le Dolomiti. Tra i suoi libri ricordiamo: Il selvaggio (Carabba 2005), Signore delle cime (Carabba 2007), Siro (Minerva 2011, premio Cortina d'Ampezzo per la letteratura di montagna e premio eLEGGERE LIBeRI di Tione di Trento), Zoe (Minerva 2012), Oceano (Minerva 2014, premio Torre Petrosa e premio Latisana per la letteratura del Nord Est), Fabro (Mondadori, 2016), A ciascuno il proprio Dio (Piemme, 2023), Onesto (Bompiani, 2025).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail