Mare nero - Gabriella Genisi - copertina
Mare nero - Gabriella Genisi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Mare nero
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,99 €
5,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione



La sesta indagine del commissario Lolita Lobosco.

«La commissaria Lolita Lobosco è la detective più sexy del Mediterraneo. E mediterranea è la luce che inonda il delitto perfetto» - Valeria Parrella, Grazia

«Segni particolari: sfrontata, determinata, femminile e dotata di un sesto senso fuori dal comune» - La Repubblica

«Perché leggerlo? Perché Gabriella Genisi potrebbe diventare la Camilleri pugliese» - Vanity Fair

In una giornata di metà settembre, nei pressi di Bari, il mare restituisce i corpi di due giovani, da poco fidanzati. Insieme ad altri amici, approfittando del clima invitante, erano usciti per una gita in barca e per delle immersioni subacquee nei pressi di un relitto, ma l’allegra escursione si è trasformata in tragedia. Sembra il tipico incidente, dovuto all’imprudenza o alla fatalità. Eppure qualche indizio non quadra e, quando arrivano i risultati dell’autopsia, tutto un altro scenario prende forma. Qualcuno ha voluto uccidere. Ma perché? Toccherà al commissario Lolita Lobosco, animata, come sempre, da un’inesausta passione per la giustizia (oltre che per la buona cucina e i tacchi a spillo), indagare su questo caso. La ricerca della verità si rivelerà particolarmente difficile, tanto più che le acque dell’Adriatico nascondono misteri che in troppi hanno interesse a non far venire a galla. E, come se non bastasse, perfino il questore, attento a non pestare i piedi ai potenti di turno, metterà i bastoni tra le ruote. Ma la bella Lolita, grazie all’aiuto dei suoi fidi collaboratori Esposito e Forte, del sorprendente medico legale Franco Introna e, perché no, di un imprevisto nuovo amore, riuscirà a mettere insieme i pezzi di un inquietante rompicapo. Senza esitare a tuffarsi, letteralmente, nelle gelide profondità del suo mare.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

200 p., Brossura
9788845426179

Valutazioni e recensioni

  • annarita didio

    Mediterraneo perchè leggero spiritoso culinario e profondo.

  • La prosa, sempre molto fresca e immediata, ha un'aspetto dialettale che àncora saldamente il contenuto alla realtà e ci fa "vivere" il romanzo come se fossimo accanto alla protagonista. Molto interessanti le incursioni nelle abitudini e comportamenti locali che danno alla storia un tocco di umorismo e leggerezza. Ben costruito e molto verosimile il personaggio del commissario Lobosco e degli altri che le ruotano attorno. La trama poliziesca non è prevalente e ciò rende adatto il libro anche per chi non è proprio amante di questo genere letterario. Attendo il prossimo con impazienza.

  • Torna l'affascinante “commissaria” Lolita Lobosco, Lolì per gli amici. A dire il vero la bella Lolì ora ricopre il ruolo di questore. Il motivo della promozione? La risoluzione dell'indagine narrata in questo volume. La vita di Lolita prosegue imperterrita tra ricette sfiziose e amori mai nati o conclusi con una punta di amaro. Un cuore che forse non rimarrà solo a lungo, in quanto una donna bella e forte come lei non la s'incontra tutti i giorni... Passiamo alla trama di questo volume: un ragazzo e una ragazza, ormai prossimi al matrimonio, si cimentano in un'immersione per esplorare quello che il mare blu nasconde. Un mare blu che prima si tingerà di rosso, macchiato dal sangue di vittime innocenti, quindi di nero, come la cupidigia degli uomini. Entrambi muoiono, sembra per un banale incidente. Inutile dire che sotto si nasconde qualcosa che indicherà a Lolì una pista da seguire, una pista che la porterà a scoprire cose poco piacevoli. E a rischiare la vita. Una ragazza entra in scena e subito si pensa al delitto passionale. Un'ipotesi ragionevole, eppure Lolita ha un tarlo che la rode... La superficie del mare indica una verità comoda e semplice, ma cosa si nasconde, sotto? Gabriella Genisi descrive la sua Bari con amore e freschezza. Una terra che elargisce amore e tristezza, passione ardente che scalda e, a volte, brucia. Un libro che fa sorridere ma anche piangere, a volte di gioia, altre di tristezza. E solo Gabriella riesce a donare così tante emozioni...

Conosci l'autore

Foto di Gabriella Genisi

Gabriella Genisi

1965, Italia

Gabriella Genisi è un'autrice italiana. Ha scritto numerosi libri e ha inventato il personaggio del commissario Lolita Lobosco, la poliziotta più sexy del Mediterraneo, protagonista di alcuni romanzi pubblicati da Sonzogno, tra cui: La circonferenza delle arance (2010), Giallo ciliegia (2011), Uva noir (2012), Gioco pericoloso (2014), Spaghetti all'assassina (2015), Mare nero (2016), Dopo tanta nebbia (2017) e Lo scammaro avvelenato (2022). Ha inoltre scritto: La teoria di Camila. Una nuova geografia familiare (Perrone, 2018), Pizzica amara (Rizzoli, 2019), La regola di Santa Croce (2021) e L'angelo di Castelforte (2023). Nel 2024 esce Giochi di ruolo, spin-off della fortunata saga.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail