Descrizione
Senza il tempo-storia cumulativo e irreversibile non si darebbe il processo di secolarizzazione nel significato più esteso che è venuto assumendo: ossia di passaggio della società occidentale dalla spazialità rituale degli ordini gerarchici alla fase dinamica della piena autodeterminazione del soggetto. Con questo libro fondativo Marramao ha anche aperto la saggistica filosofica italiana agli esiti della Begriffsgeschichte tedesca.
Dopo aver letto il libro Potere e secolarizzazione di Giacomo Marramao ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereFilosofia
- Listino:€ 24,00
- Editore:Bollati Boringhieri
- Collana:Gli archi
- Data uscita:07/12/2005
- Pagine:292
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788833915821
Parole chiave laFeltrinelli:
filosofia politica;potere, storia della filosofia occidentale