Gioco linguistico e comunità della comunicazione. Riflessioni su Karl-Otto Apel
di Giorgia Stopponi
€ 12,35
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Nel tentativo di ripercorrere il pensiero di Karl-Otto Apel nei punti salienti del suo sviluppo, il volume illustra le linee direttrici attraverso cui il filosofo approda alla sua teoria della comunità comunicativa. In apertura, una ricognizione della pragmatica trascendentale svela l'imprescindibilità del linguaggio inteso non solo come apriori del processo conoscitivo ma soprattutto come elemento umano, costitutivo dell'essere razionale già sempre membro della comunità degli argomentanti. Apriori linguistico e comunità della comunicazione rappresentano così i termini principali con cui l'autore risponde all'esigenza di un fondamento razionale per una morale nell'epoca della scienza: Apel viene a capo delle difficoltà teoriche della fondazione delineando un'etica del discorso che, disponendo di un principio universalizzabile massimamente formale e astratto, pone il problema della sua responsabile applicazione nella storia.
Dopo aver letto il libro Gioco linguistico e comunità della comunicazione. Riflessioni su Karl-Otto Apel di Giorgia Stopponi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereFilosofia
- Listino:€ 13,00
- Editore:Aguaplano
- Data uscita:01/01/2015
- Pagine:112
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788897738640