Anna che sorride alla pioggia. Storia di calzini spaiati e cromosomi rubati - Guido Marangoni - copertina
Anna che sorride alla pioggia. Storia di calzini spaiati e cromosomi rubati - Guido Marangoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Anna che sorride alla pioggia. Storia di calzini spaiati e cromosomi rubati
Disponibilità immediata
8,72 €
-20% 10,90 €
8,72 € 10,90 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Una storia emozionante e autentica, che strapperà qualche lacrima ma soprattutto molti sorrisi

Un'ora dopo aver letto l'esito del test di gravidanza, avevo già montato un canestro in giardino. «È un maschio, me lo sento!» Perché dopo due meravigliose figlie femmine era giusto, se non pareggiare i conti, almeno bilanciare un po' le parti. A Daniela l'ultima cosa che interessava era il sesso della creatura che portava in grembo. Bastava che fosse sana, diceva. Poi arrivò il giorno dell'ecografia. E quando la dottoressa disse Trisomia 21, invece, capii che Daniela era già pronta. «È maschio o femmina?», chiese semplicemente. Perché adesso sì, l'unica cosa che contava era sapere chi avrebbe portato nuova gioia nella nostra famiglia. E Anna era la buona notizia che stavamo aspettando.

Dettagli

18 settembre 2018
200 p., Brossura
9788868364441

Valutazioni e recensioni

  • Diverso

    E' difficile parlare di argomenti difficili ma molto spesso lo è solo perché, ritenendo debbano essere tali, ci aspettiamo che lo siano, e li trattiamo come se lo fossero...senza renderci conto che è proprio questo nostro atteggiamento che li rende ostici. Quando ho cercato questo libro in libreria ho trovato la "diversità" ancora prima di iniziare a leggerlo: esiste un "reparto speciale", che tratta di "storie speciali". Questo libro, infatti, non lo trovi accanto agli altri "libri normali" ma nelle "disabilità"(sic!). D'altronde è un argomento complesso, di cui non ti capita di parlare per caso. Te lo devi andare a cercare. E io l'ho cercato, e l'ho trovato. Ed era diverso, davvero, perché era vero. Questa collocazione "riservata" mi ha particolarmente sorpreso e indispettito. Ma la diversità è in ognuno di noi, indipendentemente dal nostro posto nel mondo o negli scaffali di una libreria. "Siamo fatti di-versi, perché siamo poesia". E solo chi veramente vuole comprenderci saprà leggerci. Di diverso, davvero, ci sono soltanto i punti di vista ed è strabiliante come tutto sarebbe più semplice se fosse osservato dalla medesima prospettiva. Parole sincere e dirette, attraverso le quali si ha l'impressione di conoscere una coppia di amici eccezionali che vivono un'esperienza nuova, che fa paura in quanto tale, ma che sarebbe stata in ogni caso diversa, chiunque fosse stato il nascituro. Ed era Anna. Con il suo punto di vista. "Grazie Anna, perché mi prendi la testa tra le manine e indirizzi il mio sguardo su ciò che conta". Grazie Anna, perché mi insegni a sorridere, sempre, nonostante la pioggia.

  • elisaiovi
    libro stupendo

    ho acquistato questo libro dopo che è stato consigliato dalla mia professoressa dell'università, libro coinvolgente e ben scritto. mi è piaciuto molto

  • Valentina Abbatepaolo

    Ho amato questo libro e ho avuto modo di confrontarmi con l’autore, super disponibile e davvero gentilissimo. Libro consigliatissimo.

Conosci l'autore

Foto di Guido Marangoni

Guido Marangoni

Guido Marangoni è nato e vive a Padova. Ingegnere informatico, nel 2015 è stato speaker ufficiale al TEDx con il suo talk La potenza della fragilità, e a maggio dello stesso anno ha aperto la pagina Facebook Buone notizie secondo Anna, in cui ha scelto di sorridere dei luoghi comuni sulla sindrome di Down, per suggerire un rapporto più positivo e costruttivo con la disabilità, mettendo sempre al primo posto la persona. Ha una rubrica sul Corriere Buone Notizie, l’inserto settimanale del Corriere della Sera. Dopo la pubblicazione del suo primo libro, Anna che sorride alla pioggia (Premio Selezione Bancarella 2018), ha girato sale e teatri di tutta l’Italia con lo spettacolo Siamo fatti di-versi, perché siamo poesia, ispirato al suo libro....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail