I Brambilla, patrizi milanesi. La storia del casato, la villa di Castellanza e le Memorie delle villeggiature
di Davide Tarlazzi
€ 18,90
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Il volume illustra la storia del ramo patrizio della famiglia milanese dei Brambilla dal XVII secolo alla sua estinzione avvenuta negli anni Settanta del Novecento. Partecipi della cultura di cui erano espressione, lungo i secoli i Brambilla promossero una serie di committenze artistiche qui illustrate: oltre al settecentesco palazzo di città poi ridisegnato da Luigi Canonica, la casata volle dotarsi di un'elegante villa edificata a Castellanza da Pietro Pestagalli. Non può poi essere taciuto l'affascinante Ritratto di Paola Roero di Settime Brambilla (1813-1885) realizzato da Giuseppe Molteni. Rivivono infine nei ricordi di Giuseppe Gerolamo (1814-1887), qui per la prima volta pubblicati e commentati, le gioie delle villeggiature a Castellanza (Va), Caravaggio (Bg) e Sesto Calende (Va): frammenti di intatta fragranza relativi a un mondo che non c'è più.
Dopo aver letto il libro I Brambilla, patrizi milanesi. La storia del casato, la villa di Castellanza e le Memorie delle villeggiature di Davide Tarlazzi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereGenerali
- Listino:€ 19,90
- Editore:Nomos Edizioni
- Data uscita:23/12/2020
- Pagine:-
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788894811674