I Brambilla, patrizi milanesi. La storia del casato, la villa di Castellanza e le Memorie delle villeggiature - Davide Tarlazzi - copertina
I Brambilla, patrizi milanesi. La storia del casato, la villa di Castellanza e le Memorie delle villeggiature - Davide Tarlazzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
I Brambilla, patrizi milanesi. La storia del casato, la villa di Castellanza e le Memorie delle villeggiature
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume illustra la storia del ramo patrizio della famiglia milanese dei Brambilla dal XVII secolo alla sua estinzione avvenuta negli anni Settanta del Novecento. Partecipi della cultura di cui erano espressione, lungo i secoli i Brambilla promossero una serie di committenze artistiche qui illustrate: oltre al settecentesco palazzo di città poi ridisegnato da Luigi Canonica, la casata volle dotarsi di un'elegante villa edificata a Castellanza da Pietro Pestagalli. Non può poi essere taciuto l'affascinante Ritratto di Paola Roero di Settime Brambilla (1813-1885) realizzato da Giuseppe Molteni. Rivivono infine nei ricordi di Giuseppe Gerolamo (1814-1887), qui per la prima volta pubblicati e commentati, le gioie delle villeggiature a Castellanza (Va), Caravaggio (Bg) e Sesto Calende (Va): frammenti di intatta fragranza relativi a un mondo che non c'è più.

Dettagli

ill. , Brossura
9788894811674
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore