Descrizione
Un quadro multiforme del dibattito europeo sui processi di urbanizzazione e modernizzazione destinati a mutare profondamente le forme di convivenza urbana, i rapporti tra gli individui e l'immagine simbolica della città. L'interesse con il quale molti intellettuali e scrittori guardano a Londra giustifica la scelta della capitale britannica e come esempio di transizione dalla città tradizionale a quella moderna.
Dopo aver letto il libro Londra tra memoria letteraria e modernità di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereArchitettura
- Editore:Marsilio
- Collana:Ricerche
- Data uscita:24/01/2007
- Pagine:406
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- Curatori:Luisa Pontrandolfo,Maristella Trulli
- EAN:9788831790451