L'autrice raccoglie in questo libro la sua testimonianza di madre alle prese con un brillante bambino che fin dai suoi primissimi anni di vita si rivolge a se stesso al femminile e dimostra avere dei gusti anticonvenzionali. Lori Duron decide di non nascondere nulla, nè i suoi dubbi iniziali in merito a come crescere il figlio nè la paura dei pregiudizi scaturiti da una società che si dice pronta a tollerare ma che con la coda dell'occhio ancora giudica le diversità. Non tralascia, quindi, le difficoltà, ma con altrettanta sincerità è in grado di esprimere anche tutto il suo amore incondizionato e la sua tenacia a camminare a testa alta, senza più vergogna, perchè, semplicemente, non c'è nulla di cui vergognarsi.
Descrizione
C.J. è un bambino di 7 anni che ama "le cose da femmina", gioca e si veste come Barbie; Twirl, 6 annni, adora la danza e i tutù, e si è preso una cotta per un ragazzino della sua classe; Jo. 8 anni, si sente decisamente attratto da famosi personaggi gay. Questi sono i bambini "arcobaleno", bambini non convenzionali, diventati famosi grazie al coming out delle loro famiglie. Sono i genitori, infatti, ad aver sentito il bisogno di raccontare le storie quotidiane dei loro figli,bambini che non si riconoscono completamente nella loro identità biologica, bambini da amare cosi come sono.
Dopo aver letto il libro Il mio bellissimo arcobaleno. Crescere un bambino non convenzionale di Lori Duron ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Editore:Ultra
- Data uscita:30/06/2014
- Pagine:240
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788867760855
Parole chiave laFeltrinelli:
autobiografie generali, studi su gay e lesbiche, omosessualità, genitori, consigli per l'educazione dei figli