Descrizione
Una ricostruzione storica estremamente complessa del periodo in cui l'Italia, o parte di essa, venne a trovarsi nella paradossale condizione dell'alleato-occupato. La peculiarità di questa condizione determinò la forma che assunse il dominio tedesco in Italia che viene analizzato facendo ricorso al concetto di policrazia.
Dopo aver letto il libro L'occupazione tedesca in Italia di Lutz Klinkhammer ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereContemporanea
- Editore:Bollati Boringhieri
- Collana:Nuova cultura
- Data uscita:26/11/1993
- Pagine:682-XIV
- Lingua:Italiano
- Traduttori:Sajia Panzieri G.
- EAN:9788833907734