Si fa presto a dire insetto. Storia del cibo del futuro - Marco Ceriani - copertina
Si fa presto a dire insetto. Storia del cibo del futuro - Marco Ceriani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Si fa presto a dire insetto. Storia del cibo del futuro
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
11,39 €
-5% 11,99 €
11,39 € 11,99 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Possiamo continuare ad alimentarci così? No! Oggi un europeo si nutre come se avesse a disposizione 2-3 pianeti e un americano 4 o 5. Occorre ripensare e riprogettare l’intero sistema alimentare globale. A quel punto sarà il momento dell’ento-gastronomia. La terza edizione di questo libro esplora in dettaglio il ruolo nutrizionale degli insetti delineando un nuovo scenario alimentare. Gli insetti hanno rappresentato nel nostro passato (e possono esserlo anche nel futuro) una fonte di proteine a buon mercato, un cibo sano, nutrizionalmente completo e rispettoso dell’ambiente. Questa terza edizione si arricchisce di nuovi contenuti: il baco da seta come modello di economia circolare; il fenomeno del novel food e nuove inedite ricette. Che aspettiamo a prenderne coscienza anche noi?

Dettagli

2 novembre 2017
170 p., Brossura
9788867978656
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore