"Cenere, racconti partigiani in attesa di un aprile" è un libro particolare. Pur essendo la trascrizione di un monologo teatrale la lettura scorre facile e ancora prima di capire se è il caso di continuare ci si trova immersi nella Liguria di 66 anni fa, quando genova si liberò dal giogo tedesco ancora prima dell'arrivo degli alleati.. Dei quattro racconti almeno tre sono avvincenti, soprattutto l'ultimo, lascia senza fiato.
Se lo spettacolo teatrale funziona come il libro, non lo perderò!
Descrizione
Tre autori, mutuati da diverse esperienze, per parlarci e raccontarci una storia di speranze, sogni, riscatto, amori. Amore per la libertà. "Cenere" è un viaggio nel mondo e nella vita della lotta partigiana in Liguria, il tutto affrontato senza moralismi né forzature, ma con empatia e condivisione. Il metodo affrontato dai tre autori è quello della narrazione teatrale, linguaggio che hanno perseguito componendo uno speciale ipertesto didascalico.
Dopo aver letto il libro Cenere di Marco Rinaldi, Matteo Monforte ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereTeatro
- Editore:Erga
- Data uscita:15/11/2011
- Pagine:128
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788881636761