Il libro vuol essere una guida completa sul marketing applicato al settore vitivinicolo. L’opera è ben strutturata in quanto parte dalla definizione di marketing e, dopo l’esame del comportamento d’acquisto del consumatore, passa allo studio del prodotto e delle diverse strategie di prezzo, di distribuzione e di promozione attraverso gli strumenti offerti dal web quali newsletter, social network (Facebook, Twitter, Youtube, Vinix etc. etc.). A corredo della parte teorica, sono riportati diversi casi di studio di cantine italiane dai quali sarà possibile trarre indicazioni utili per il proprio business. Credo che questo libro sia utile per tutti, addetti ai lavori e non, e soprattutto per le piccole cantine che non disponendo di grandi risorse economiche potranno da esso trarre importanti spunti pratici per raggiungere il consumatore finale. Molto interessante è il capitolo che parla dell’enoturismo come complemento dell’attività produttiva, ossia di un turismo tematico che pone al centro dell'attenzione il vino, la sua storia, la sua produzione e la sua degustazione, permettendo di avvicinare sempre più consumatori a questo mondo.
Marketing del vino. Dalle etichette ai social network, la guida completa per promuovere il vino e il turismo enogastronomico
Un libro ricco di consigli pratici per i piccoli e i grandi produttori, che prende spunto dalle migliori esperienze concrete per fornire esempi utili da seguire e applicare alla propria realtà. Marketing del vino è uno strumento ideale anche per le tante altre figure che oggi cercano di completare la propria preparazione nel settore: dagli agenti e rappresentanti agli enologi e agronomi, fino agli studenti dei corsi di marketing del vino e wine business. Questa terza edizione ampliata e aggiornata include l'analisi delle tendenze più recenti, nuovi casi di studio italiani e internazionali e suggerimenti sull'uso dei nuovi strumenti tra cui Instagram e Google My Business. Una guida completa, ricca di dati, grafici e foto a colori, per approfondire tutti gli aspetti del wine marketing: le caratteristiche e la struttura del mercato del vino; gli strumenti per comunicare il vino online; le grandi opportunità offerte dall'enoturismo; le storie di chi ce l'ha fatta e perché.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pietro Gaudino 03 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it