Ho dovuto iniziarlo sei volte, ma ne è valsa veramente la pena! È un libro complesso che sicuramente impegnerà molto il lettore, ma è veramente stupendo, la trama e i personaggi e le descrizioni di Mosca, veramente bellissime. Non è solo un romanzo un po' surreale, è anche una riflessione sulla società russa, sulla sua storia e le sue contraddizioni. L'intreccio tra la realtà del romanzo e la finzione del racconto del Maestro è sublime, vi terrà incollati anche se perplessi, ma vi soddisferà sicuramente.
Descrizione
Un miracolo che ognuno deve salutare con commozione". Così Eugenio Montale accoglieva nel 1967 il romanzo postumo che consacrava di colpo Bulgakov, fino ad allora sconosciuto, tra i grandi scrittori russi del Novecento, e forniva un quadro indimenticabile della Russia di Stalin. Nella Mosca degli anni '30 arriva Satana in persona e sotto le spoglie di un esperto di magia nera, accende una girandola di eventi tragicomici.
Dopo aver letto il libro Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereNarrativa classica
- Listino:€ 12,00
- Editore:Einaudi
- Collana:Einaudi tascabili. Classici
- Data uscita:10/02/2014
- Pagine:XVIII-390
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- Titolo:?????? ? ?????????
- EAN:9788806219406