In questo libro l'autrice, analizzando 52 capolavori più o meno conosciuti, costruisce delle storie in cui l'opera e l'esperienza personale si intrecciano. L'autrice non solo analizza le opere, ma anche trasmette le proprie emozioni e sensazioni, i ricordi legati al capolavoro, la folgorazione che si può provare solo all'interno di un museo quando compare alla tua vista il quadro che sognavi di vedere da una vita. Questo libro si può leggere in mille modi: pagina per pagina, aprendolo a caso o magari scegliendo l'opera che più ci piace. Non è un libro di critica, ma un libro in cui ognuno di noi può rispecchiarsi, in cui improvvisamente gli amanti dei musei possono percepirne il caldo avvolgente, lo scricchiolio del parquet...
Il museo del mondo
di Melania G. Mazzucco
€ 31,35
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Ogni quadro, ogni opera vista in una chiesa o esposta in una galleria, lascia qualcosa a chi la guarda. E ogni incontro fortuito può tramutarsi in un vero e proprio innamoramento, in una folgorazione, addirittura in una rivelazione. L'inizio di un'avventura. Create per fede o per soldi, per mestiere o per amore, le opere d'arte che Melania Mazzucco non è mai riuscita a dimenticare abbracciano cinque continenti, dall'antichità ai giorni nostri. Create come amuleti, preghiere o bestemmie, da uomini e donne, cacciatori e stregoni, assassini e santi, illetterati e intellettuali, nessun museo reale riuscirebbe mai a contenerle. Un museo immaginario, invece, potrebbe dimostrarsi all'altezza dell'impresa. Tra i dipinti più amati, Mazzucco ne ha selezionati cinquantadue - "solo opere di artisti coi quali vale la pena trascorrere del tempo" - e, dopo una rigorosa selezione, ha deciso di raccontarli su "Repubblica" nell'arco di un anno, in una rubrica settimanale. Questo volume raccoglie le storie e le immagini di quelle opere che diventano presenza, specchio di un pensiero, indelebile emozione, scintilla di significato del mondo.
Dopo aver letto il libro Il museo del mondo di Melania G. Mazzucco ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereArte
- Listino:€ 33,00
- Editore:Einaudi
- Collana:Frontiere
- Data uscita:18/11/2014
- Pagine:150
- Formato:rilegato, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788806223144