Novecento. Un monologo - Alessandro Baricco - copertina
Novecento. Un monologo - Alessandro Baricco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 687 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Novecento. Un monologo
Disponibilità immediata
5,20 €
-20% 6,50 €
5,20 € 6,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


«Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla.»

Il Virginian era un piroscafo. Negli anni tra le due guerre faceva la spola tra Europa e America, con il suo carico di miliardari, di emigranti e di gente qualsiasi. Dicono che sul Virginian si esibisse ogni sera un pianista straordinario, dalla tecnica strabiliante, capace di suonare una musica mai sentita prima, meravigliosa. Dicono che la sua storia fosse pazzesca, che fosse nato su quella nave e che da lì non fosse mai sceso. Dicono che nessuno sapesse il perché. Questo racconto, nato come monologo teatrale, è uscito per la prima volta nel 1994. Nel 1998 Giuseppe Tornatore ne ha tratto il film La leggenda del pianista sull'oceano.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Novecento. Un monologo

Dettagli

Tascabile
64 p., Brossura
9788807880889

Parola di Librai

Carla
Carla Feltrinelli Librerie FSR - Roma (Eritrea)

Il pianista più famoso della letteratura

Oggi vorrei parlarvi di un piccolo monologo di sessantadue pagine che ha ispirato un film di quasi tre ore, “La leggenda del pianista sull’oceano”. Volete sapere qual è? “Novecento”, di Alessandro Baricco, edito per Feltrinelli. Qui si narra la vita di Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, chiamato così pomposamente dal marinaio che lo ritrovò e che gli fece da padre. Sì, perché Novecento fu abbandonato su un pianoforte, all’interno di una scatola del “Virginian”, questa nave che faceva la spola tra l’Europa e l’America, portando ogni etnia e ceto sociale. Non potrete non innamorarvi di Novecento, non amare la sua genialità, la sua musica e la sua malinconica solitudine. Proviamo una compartecipazione emotiva proprio per questo, perché assomiglia alle stesse sensazioni che noi proviamo quando non riusciamo a farci comprendere dagli altri. E allora cosa aspettate a incontrarlo?Buona lettura!

Carla
Carla Feltrinelli Librerie FSR - Roma (Eritrea)

Valutazioni e recensioni

  • Antonio

    Da questo libro è tratto il film La leggenda del pianista sull'oceano. Un uomo, un prodigio del pianoforte, che non è mai sceso dalla nave sulla terra ferma. La ricerca di sicurezza, l'introspezione, bisogno di affetti veri e sinceri credo siano i temi più importanti. Bello, da leggere e meditare.

  • Vince
    Consigliato

    Da leggere almeno una volta nella vita

  • Antonio

    Da questo libro è tratto il film La leggenda del pianista sull'oceano. Un uomo, un prodigio del pianoforte, che non è mai sceso dalla nave sulla terra ferma. La ricerca di sicurezza, l'introspezione, bisogno di affetti veri e sinceri credo siano i temi più importanti. Bello, da leggere e meditare.

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Baricco

Alessandro Baricco

1958, Torino

Alessandro Baricco è uno scrittore, sceneggiatore, critico musicale e conduttore radiofonico e televisivo italiano. Si laurea in Filosofia a Torino con una tesi in Estetica e studia contemporaneamente al Conservatorio dove si diploma in pianoforte. L’amore per la musica e per la letteratura ispireranno sin dagli inizi la sua attività di saggista e narratore.Come saggista esordisce con Il genio in fuga. Due saggi sul teatro musicale di Gioacchino Rossini (Il Melangolo, 1988; Einaudi, 1997). Castelli di rabbia (Rizzoli, 1991; Universale Economica Feltrinelli, 2007), suo primo romanzo, Premio Selezione Campiello e Prix Médicis Etranger, è un’autentica rivelazione nel panorama della letteratura italiana e ottiene il consenso della critica e del pubblico....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail