Zanker p uno tra i più luminosi fari nel mondo della storia dell'arte e della architettura romana. Approfondisce meticolosamente ogni aspetto dell'urbanistica romana, trasmettendo tutta la passione con cui ci si è applicato. Consiglio il libro sia a chi dovesse preparare un esame universitario, sia a chi volesse approfondire una realtà molto interessante come l'architettura romana.
La città romana
di Paul Zanker
3 giorni lavorativi
€ 13,60
Descrizione
Chi parla di una tipica "città romana" intende, di norma, una città a pianta ortogonale, come quelle che si incontrano ovunque nelle regioni che una volta formavano la parte occidentale dell'Impero romano. Tipiche di queste città sono l'ubicazione lungo le strade consolari che partono da Roma e la struttura regolare, con due assi che si incrociano nella piazza principale, collocata al centro, il forum. Molte di queste città furono progressivamente fondate come colonie dal IV secolo a.C. in poi, durante il processo di espansione avviato da Roma. Ancora oggi in alcuni luoghi si ergono le loro rovine, che non di rado sono divenute il simbolo delle città moderne a loro succedute". È quasi un paradosso ma, in realtà, rispetto a questa struttura, Roma non si presenta affatto come una tipica 'città romana'. La città eterna è cresciuta lentamente, seguendo varie fasi di modifica e di ampliamento, e nella struttura è del tutto diversa dalle città coloniali progettate a tavolino. Eppure ha ispirato e fatto da modello per Intere generazioni soprattutto per quanto riguarda le più importanti tipologie di edifici pubblici, luoghi dove in età repubblicana si concentrò la vita economica della città (il tempio, la curia, il comizio, la basilica) e, in epoca successiva, luoghi come il teatro, l'arena, le terme e, in qualche caso, il circo.
Dopo aver letto il libro La città romana di Paul Zanker ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereArchitettura
- Listino:€ 16,00
- Editore:Laterza
- Collana:Storia della città
- Data uscita:21/02/2013
- Pagine:144
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788858105627
Parole chiave laFeltrinelli:
città-storia, urbanistica-storia, pianificazione urbanistica, archeologia greca e romana classica, storia dell'architettura, Roma antica