Teorema sembra essere il “romanzo” più indicato per coloro che di Pasolini non hanno mai letto niente. Ho inserito la parola romanzo tra virgolette perché lo stesso autore lo definisce più come la descrizione di un avvenimento. La trama è molto semplice: un estraneo entra in una famiglia borghese rompendo tutti gli equilibri. Equilibri precari, perché la presenza di quest’uomo non fa altro che portare a galla i problemi preesistenti di ogni componente della famiglia e guidarli verso l’esasperazione. Ognuno di loro si innamora dello straniero: amore carnale, amore filiale, amore omosessuale, amore adultero. Quello che colpisce violentemente sono i processi psicologici. Pasolini non utilizza un linguaggio chissà quanto crudo, ma riesce a trasmettere dei concetti così primordiali e terribili da farti attorcigliare lo stomaco, da provare un senso di vuoto e di nausea.
Teorema
di Pier Paolo Pasolini
€ 13,30
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Teorema" ebbe due versioni: quella cinematografica, portata a termine nel fatidico 1968: e questa, in forma di romanzo, scritta durante la lavorazione del film e pubblicata l'anno successivo. Il testo, inframmezzato da interventi poetici, è l'impietosa descrizione dei comportamenti e dei conflitti in un interno borghese durante un momento di crisi, e insieme una parabola sull'irruzione del religioso nell'ordine famigliare e sulle sue dirompenti conseguenze. Provocatorio e profetico. "Teorema" segna una svolta nell'opera di Pier Paolo Pasolini, con l'approdo a una visione sacrale, vivacemente simbolica della realtà. Prefazione di Attilio Bertolucci.
Dopo aver letto il libro Teorema di Pier Paolo Pasolini ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 14,00
- Editore:Garzanti
- Collana:Gli elefanti. Poesia Cinema Teatro
- Data uscita:16/04/2015
- Pagine:208
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788811688754