kandisky è kandisky, mi sarebbe piaciuto conoscerlo per potergli chiedere cosa abbia letto per trarre le conclusioni alle quali è arrivato.
Differentemente da altri artisti, ha utilizzato un linguaggio semplice, pulito . Il prezzo un pò altino, ma si sa, grandi nomi, grandi prezzi.
Descrizione
Punto, linea, superficie è un testo capitale e rinnovatore per la teoria dell’arte e non solo per essa. Fra tutti i grandi pittori del ’900 Kandinsky è quello che forse più di ogni altro ha sentito l’esigenza di dare una formulazione teorica ai risultati delle proprie ricerche e di allargarne il significato toccando tutti i piani dell’esistenza.
Dopo aver letto il libro Punto, linea, superficie di Wassily Kandinsky ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereArte
- Listino:€ 17,00
- Editore:Adelphi
- Collana:Biblioteca
- Data uscita:01/01/1968
- Pagine:XIV-215
- Formato:Illustrato
- Lingua:Italiano
- Traduttori:Melisenda Calasso
- EAN:9788845900501