Questioni di pedagogia sociale
5 giorni lavorativi
€ 17,10
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Tratteggiare nuovi sviluppi della pedagogia sociale, esplorare con uno sguardo pedagogico nuovi contesti, ed il contesto è sempre un contesto relazionale: è l'obiettivo da cui nasce questo volume. In particolare, il volume presenta sette differenti contesti di apprendimento (sociale, culturale, simulato, scolastico, sportivo, virtuale, organizzativo), con un comune denominatore: l'attenzione verso il compito educativo che definisce l'ambito del possibile, della responsabilità personale e sociale. Questo lavoro a più mani, intende richiamare l'attenzione sull'inconfondibile esigenza d'interdisciplinarità della pedagogia sociale, sempre bisognosa di modelli euristici diversi che richiedono competenze distinte e complementari.
Dopo aver letto il libro Questioni di pedagogia sociale di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePedagogia
- Listino:€ 18,00
- Editore:Giapeto
- Collana:Il ventilabro
- Data uscita:06/09/2018
- Pagine:180
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- Curatori:Ezio Del Gottardo
- EAN:9788893262118
Parole chiave laFeltrinelli:
finalità morali e sociali dell'educazione, pedagogia sociale