Ricette e precetti - Miriam Camerini - copertina
Ricette e precetti - Miriam Camerini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Ricette e precetti
Disponibilità immediata
16,50 €
-25% 22,00 €
16,50 € 22,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


«Passi biblici, racconti, tradizioni, aneddoti personali in un tripudio di cibi, per il corpo e per l'anima, mischiati con le immaginifiche illustrazioni di Jean Blanchaert e dozzine di ghiotti piatti da preparare firmati dai creatori del popolare blog di cucina labna.it, Benedetta Jasmine Guetta e Manuel Kanah» - Paolo Rumiz

La storia biblica inizia con un morso di troppo: Adamo ed Eva sono in scena da pochi versi quando Dio vieta di mangiare il frutto della conoscenza del bene e del male, che loro prontamente assaggiano. Da quel momento in poi la nostra alimentazione è caratterizzata da divieti e obblighi, tradizioni e usanze, devozione e ribellione. Quarantacinque storie e ricette raccontano del rapporto intricato fra cibo e norme religiose ebraiche, cristiane e islamiche.

Dettagli

11 aprile 2019
230 p., ill. , Brossura
9788880578116

Valutazioni e recensioni

  • MAURO GUERRA

    Brillantissimo esordio di Miriam Camerini, che ci offre un bellissimo mix di riflessioni, suggestioni, ricette e illustrazioni, che ho letto con entusiasmo. Ottima l'idea di narrare il rapporto fra cibo e religioni, e le commistioni fra credenze diverse che talvolta avvengono grazie al cibo. Ecco allora che il cibo svela punti di contatto anziché di separazione, diviene uno strumento di unione dei popoli, una mescolanza di sapori e aromi differenti, da condividere in un anelito di fratellanza. Fin dall'introduzione mi son sentito subito in sintonia con l'autrice, laddove scrive di esser partita “come si parte per un viaggio, o almeno come parto io, di solito: sapendo pochissimo, con allegra curiosità e una certa pazienza (amo i viaggi lenti).” Tale dev'essere il nostro modo di viaggiare, marcato dalla differenza tra essere turisti o viaggiatori (i primi programmano tutto e vedono solo quel che si aspettano di vedere, mentre i secondi sono aperti a tutti gli imprevisti e le emozioni che il movimento può dare), ed è affascinante il viaggio in cui l'autrice ci conduce, dove antiche tradizioni sono scandite e ritmate anche dai piatti cucinati, spesso simili in culture diverse. Ad aggiungere ulteriore sapore al libro vi sono poi frammenti di vita privata, inseriti qua e là, che ci fanno percepire la meraviglia di una scoperta, tanti piccoli momenti che donano al testo una gioiosa leggerezza e ci inducono a commozione o a un tenero sorriso. Che il libro sia perfettamente riuscito è dimostrato dal doppio desiderio che costantemente suscita: di partire verso i luoghi visitati e di assaggiare tutti i piatti che vengono presentati!!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore