Non avevo mai letto nulla di Ford, e questo libro è stato una scoperta: breve ma denso di pensieri e suggestioni. Guardando i suoi genitori penso ai miei e provo tanta tenerezza
Tra loro
Nel profondo Sud degli Stati Uniti, tra i ruggenti anni Venti e gli anni desolati della Grande Depressione, una strana coppia percorre le strade assolate del Mississippi e dell'Arkansas su una Ford a due porte. Lui è il rappresentante di una ditta di amido per il bucato. Lei è sua moglie. Si sono conosciuti giovanissimi, si sono sposati, si amano e hanno deciso di viaggiare insieme per non doversi separare. E così, per una ventina d'anni, passeranno da un grossista all'altro, da un albergo all'altro, da un ristorante all'altro (festeggiando ogni tanto con qualche bevuta, alla faccia del Proibizionismo), felici di una vita che non potrebbe essere migliore. L'imprevista gravidanza della moglie cambia tutto. L'arrivo di un figlio inatteso separa inevitabilmente quella coppia così unita, costringendo l'uno a un pesante lavoro solitario, l'altra a una vita stanziale in città. Ma quel figlio, peraltro graditissimo e accolto con immensa gioia da entrambi i genitori, non è un ragazzo qualunque, e nel corso degli anni si affermerà come importante scrittore americano contemporaneo: l'autore di questo libro, Richard Ford.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Tra loro
Oggi vi vorrei parlare di questo libro:"Tra loro" di Richard Ford, edito Feltrinelli. È un libro memoriale, un memoriale lieve, a volte anche struggente, molto delicato. Partiamo dal presupposto che parlare del rapporto col proprio padre, con la propria madre è sempre difficilissimo perché chi scrive e racconta non è altro da loro ma appunto vive all'interno e tra loro. Loro sono i genitori dello scrittore e attraverso la forza del ricordo lui riscrive questo memoriale vedendo i genitori come due persone distinte, non come una cosa sola, come spesso ci capita fare ripensando ai nostri genitori. Chi sono i nostri genitori? Quali erano le loro aspirazioni, i loro sogni? Sono stati davvero felici? Queste e altre domande sono le domande che si pone l'autore e a cui cerca di rispondere attraverso questo libro. "Tra loro" è un libro colmo di ricordo ma nello stesso momento è un libro che esalta il presente, il presente come un qualcosa per sfuggire alle false promesse del futuro ma anche ai ricordi che in qualche modo sono difficili da dimenticare.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Camilla 01 gennaio 2025Una scoperta
-
SenzaLimiti 09 giugno 2022Carino ma...
Ford in questo romanzo racconta la storia dei suoi genitori. Nella prima parte analizza a fondo suo padre, la seconda è dedicata a sua madre, sottolineando come fosse la loro vita prima e dopo il suo arrivo. Provenienti entrambi da famiglie difficili, si scelgono e si amano. Il lavoro di suo padre lo portava a stare fuori casa e la moglie lo seguiva in ogni suo viaggio. L'arrivo di un figlio, li costringe ad avere una vita più stanziale ed un padre presente solo nel fine settimana. Nella narrazione l'autore è stato in grado di evidenziare la freddezza nei confronti del padre, che descrive sulla base dei ricordi e delle storie raccontate dalla madre, e l'amore incondizionato nei confronti della madre, donna amorevole e descritta in ogni suo minimo particolare. Non attribuisco un punteggio pieno poiché, a tratti, mi è parso troppo pesante, ma nel complesso è stata una lettura piacevole.
-
Due racconti lunghi, il primo dedicato al padre morto nel 1960, l’altro dedicato alla madre scomparsa ventun anni dopo. Con la loro biografia, Ford racconta anche la sua storia, quella di un figlio tardivo di due genitori abituati ad una vita itinerante, libera e indipendente. Il rapporto che li univa era così intenso ed esclusivo da farlo spesso sentire un terzo incomodo, ma c’era abbastanza amore anche per lui. “Non mi hanno insegnato molto. Una lezione importante che ho ricevuto è stata l’amore, essere amato.” Un libro che tratta i ricordi con leggerezza e senza rimpianti, provocando nel lettore una serena nostalgia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it