Con uno stile molto schietto e lacerante Roberto Camurri ci guida attraverso le azioni, i pensieri e le parole degli abitanti di Fabbrico, un paesino sperduto nella mappa dell'Emilia Romagna. Ci sono dinamiche, posti e azioni che si compiono solo nei paesini sperduti, e solo chi vive in questi paesini può comprendere la solitudine, la noia, la violenza che esplode. Quella violenza che lacera l'anima, che annichilisce fino a portare alla morte. non ci sono personaggi indimenticabili, ma ci sono storie di persone che fanno la differenza...e il lettore/la lettrice conoscerà Davide, Anela, ma soprattutto Valerio (forse alter ego di Roberto stesso?), ma anche Giuseppe (quant'è toccante il capitolo che lo riguarda...). Roberto Camurri è stato una piacevole scoperta e non vedo l'ora di leggere altro di suo
A misura d'uomo
Vincitore POP, Premio Opera Prima 2018.
Un romanzo in racconti, ricco di storie di amore e di amicizia, di fiducia e di tradimento, di vita e di morte, in cui tutti i personaggi lottano per liberarsi da un inspiegabile senso di colpa trovando infine, nella propria terra, la risposta per dare sostanza e forma alla memoria e al tempo
«Amori e morte. Tradimenti e fughe. L'esordio di Roberto Camurri è un romanzo in racconti intrecciato intorno agli stessi personaggi. Tutti rigorosamente di provincia. Tranne uno.» - Ilaria Zaffino, Robinson
«L'Emilia paranoica di Tondelli viene narrata con una prosa asciutta, che guarda a Carver nel ritrarre persone comuni alle prese con le incongruenze del vivere» - Luca Mirarchi, Blowup
Fabbrico è un piccolo paese sulla mappa dell'Emilia, poche anime, due strade, i campi intorno, il cielo d'ovatta. È qui che nasce l'amicizia tra Davide e Valerio, ed è qui che una sera d'estate Davide incontra Anela e se ne innamora. Anela diventa il perno e lo scoglio su cui si infrange la loro amicizia. Così Valerio a un certo punto sceglie di andarsene, Davide si perde e perde quell'unica, preziosa occasione di felicità. A Fabbrico vivono anche gli altri personaggi di questa storia: Elena e Mario, Maddalena, Luigi, Giuseppe e la vecchia Bice, che al bar accoglie tutti per un caffé o una sambuca. "A misura d'uomo" di Roberto Camurri è un romanzo in racconti, scritto con una lingua ipnotica e pennellate rapide e materiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Boz_reads 24 giugno 2023Un piccolo paese e le sue anime (travagliate)
-
lingegnerechelegge 02 settembre 2022lento e noioso
Davide e Valerio, una forte amicizia e l’amore condiviso per Anela. Siamo a Fabbrico, in un piccolo paesino dove la vita scorre lenta, lenta come la scrittura di questo romanzo noioso.
-
Sabrina Ferrari 17 luglio 2018
Un bel libro che riesce a raccontare la vita di tre amici senza cadere nella banalità e nell'ovvio, ma soprattutto senza annoiare il lettore. Scritto molto bene, semplice e lineare. Lo sguardo al passato. La storia di tre amici, della loro separazione e unione. Una storia normale che non ha niente di incredibile o speciale. Una storia reale che viene accompagnata dall'incantevole amore per il paese, Fabbrico, che viene sempre descritta come se stessimo ammirando un quadro. Spero di poter leggere un secondo racconto perchè è un libro che calma e piace.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it