Non avevo mai letto Vecchioni prima di questo testo, e grazie a questo libro in particolare posso affermare quanto ami il suo stile, la sua pacatezza e ricercatezza nei toni.
"Il libraio di Selinunte" affronta il tema delle parole e delle loro più colorate, variopinte sfumature: è ambientato in un tempo futuro in cui ognuno dei singoli abitanti ha dimenticato l'uso del linguaggio. Ora si comunica a gesti, tranne il libraio.
Il libraio, difatti, è l'unico a ricordare che il nome della città che adesso non ricorda nessuno è Selinunte.
Egli ricorda della sua gioventù, del nuovo libraio arrivato in città e del primo interesse e poi disinteresse (quasi odio) dei cittadini, che lo evitano, tranne Nicolino, il libraio protagonista.
Un misterioso incendio metterà poi fine ai loro incontri letterari, dove anche il povero libraio morirà.
Descrizione
Un ragazzo esce nottetempo di casa, eludendo la sorveglianza dei genitori, per recarsi nella bottega di un librario che passa le notti a leggere. Il ragazzo s'innamora di questa figura e grazie a lui assorbe le mille storie che nei libri sono custodite. Quando un giorno gli abitanti del villaggio, mossi dall'odio e dall'invidia, bruciano la libreria, si accorgono con terrore che con le parole spariscono anche le cose che queste nominavano. Il librario è introvabile, forse morto nel rogo. Sarà il ragazzo a scoprire dentro di sé la sua voce perduta e quando vicino al tempio vede le proprie parole farsi pagina sul mare, capisce che queste sono ancora vive e che le cose si salveranno. La storia è ispirata al testo di una sua nuova canzone.
Dopo aver letto il libro Il libraio di Selinunte di Roberto Vecchioni ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 10,00
- Editore:Einaudi
- Collana:Super ET
- Data uscita:02/07/2014
- Pagine:78
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788806223212