Il libro è come sempre arrivato nei tempi previsti 48 h, non avevo mai letto nulla di Luca Roncoroni e riconosco che si è rivelato una gran bella sorpresa, ha la capacità di raccontare la parabola di atleti un po' dannati.. e come da alcuni sbagli ci si possa rialzare. Questo libro fa capire come a volte avere gran talento non sia sufficiente, è molto toccante le storia di Earl Manigault (non conoscevo) il più grande giocatore che si sia visto sui playground di New York ma mai sbarcato nella NBA, non mancano le storie di giocatori famosi, quali S.Francis, T. McGrady, D.Rose ed altri. A chi ama il genere lo consiglio, il difetto è che è troppo breve.
What if. Racconti di basket e talenti perduti
Periferia americana, playground, una palla e un canestro. Lo spacciatore di quartiere appostato all'angolo, i soldi delle scommesse e un ragazzo con troppo talento per non farcela. Potrebbe essere l'ennesima parabola sportiva di successo. Ma per ogni Michael Jordan c'è un Earl Manigault, il più grande di sempre a non aver mai giocato un singolo minuto nella NBA. Perché a volte il solo talento non basta, e un enorme dono può diventare la più grande maledizione. Toccare letteralmente il cielo con un dito e poi cadere giù, più in basso di tutti. E alla fine restano i rimpianti, con un unico pensiero in testa: cosa sarebbe successo se...? Ma forse anche nel fallimento può restare un barlume: gli sbagli di alcuni possono insegnare ad altri, e a volte anche chi è caduto riesce a trovare la forza per rialzarsi. Ecco le storie di Steve Francis, Tracy McGrady, Lamar Odom, Gilbert Arenas, Derrick Rose e altri grandi talenti perduti della pallacanestro americana, in un'antologia sportiva dell'errore. Luca Roncoroni si muove attraverso le vite di questi giocatori alla ricerca della luce nascosta da un destino beffardo e spietato, e getta il suo sguardo partecipe sul lato oscuro della pallacanestro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it