€ 18,05
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Nella Costituzione troviamo scolpiti la sovranità popolare, il diritto al lavoro, il diritto alla salute, il diritto alla cultura, il precetto di orientare l’economia e la proprietà secondo il principio supremo dell’utilità sociale (cioè del bene comune). Troviamo un orizzonte dei diritti, mai pienamente attuato, per cui possiamo dire con Calamandrei che «lo Stato siamo noi». Noi, non i governi. Perché i governi, troppo spesso, hanno tradito la Costituzione: hanno smontato lo Stato, ridotto lo spazio dei diritti, svenduto le proprietà pubbliche, anteposto il guadagno delle imprese al pubblico interesse. Con lo Stato contro i governi. Questo ci ricorda un antico principio del diritto romano (resuscitato in alcune recenti Costituzioni, per esempio in Brasile), l’azione popolare, e cioè il diritto dei cittadini di agire in giudizio, in nome della legalità costituzionale, contro governi e pubbliche amministrazioni che non la rispettino. È la Costituzione il metro con cui misurare i drammi dell’economia e immaginarne soluzioni possibili. Tenendo l’ago della bussola fisso sul bene comune, principio supremo che informa ogni parola della nostra Carta fondamentale..
Dopo aver letto il libro Costituzione! di Salvatore Settis ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePolitica
- Listino:€ 19,00
- Editore:Einaudi
- Collana:Einaudi. Passaggi
- Data uscita:10/05/2016
- Pagine:130
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788806230715