Siamo tutti diversi! Per una teologia queer
di Teresa Forcades
€ 12,82
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Teresa Forcades si racconta e, mentre la sua biografia si dipana, emergono in modo dirompente i temi della sua riflessione: dall'originale interpretazione teologica del concetto queer e della radicale differenza di ciascun essere umano al pensiero femminista, dalla mercificazione del corpo all'omosessualità. Uno sguardo acuto sul percorso che ogni essere umano compie per diventare adulto e trovare la propria unica e irriducibile identità. E poi ancora: unioni civili, utero in affitto, medicalizzazione della società, fede e Vangeli, cattolicesimo e ruolo della donna nella Chiesa, amore e libertà, clericalismo e patriarcato, religione, psicanalisi e lotta politica. In filigrana, attraverso il flusso di una vita d'eccezione, una domanda spiazzante: cosa significa essere una teologa femminista nel XXI secolo?
Dopo aver letto il libro Siamo tutti diversi! Per una teologia queer di Teresa Forcades ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Listino:€ 13,50
- Editore:Castelvecchi
- Collana:Oblò
- Data uscita:25/07/2019
- Pagine:192
- Lingua:Italiano
- Curatori:Cristina Guarnieri,Roberta Trucco
- EAN:9788832827323
Parole chiave laFeltrinelli:
teologia cristiana, cattolicesimo romano, spiritualità ed esperienza religiosa cristiana, chiesa cattolica romana