Dalla penna di Stefano Lanuzza, critico letterario tra i più autorevoli in Italia e non solo, questo nuovo lavoro dedicato ancora al suo 'alter ego' Céline: un libro agile da leggere come una specie di racconto accattivante nella cui trama la travagliata storia della prima metà del '900 s'intreccia indissolubilmente alla vicenda di Céline uomo e scrittore, per troppo tempo 'accaparrato' da una destra becera quanto ignorante. Al centro del testo la scrittura, trasgressiva e fortemente emotiva, di quest'autore quanto mai attuale il quale - come del resto Victor Hugo - vede nell'argot il linguaggio underground, iperespressivo, degli umiliati e offesi, il grido della miseria contro l'ingiustizia sociale e i soprusi del potere. Perché il cuore di Céline - non c'è dubbio - batte a sinistra: il lavoro di Stefano Lanuzza, incisivo e acuto oltre che godibile, lo dimostra. ISABELLA HORN
Argotier. Louis-Ferdinand Céline, l'Argot, il Novecento
"Argotier": un saggio di letteratura comparata che ha come spunto emblematico il Louis-Ferdinand Céline innovatore ‘argotico’ del linguaggio letterario posto a confronto con altri autori e con le vicende storiche novecentesche riflesse nel nostro tempo. Céline non è quel tipo di romanziere che narrando dimentica se stesso. Piuttosto, valorizzando in funzione stilistica le possibilità espressive del linguaggio, i neologismi e gli argotismi, le assonanze o gli echi prodotti dalle parole, egli vuole attirare i lettori dentro la propria soggettività delimitatrice dell’orizzonte d’un reale che lo stesso autore – velleitario ideologo e imperfetto politico, moralista paradossale, filosofo anomalo e mistico ateo, ma, alla fine, scrittore inarrivabile – non affabula bensì “presenta” a tutto tondo. Contraddice la vulgata su un Céline troppo a lungo mistificato l’espressione dello stesso autore: “Je suis pas réactionnaire! pas pour un poil! pas une minute! pas fasciste!”
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it