Al pari del primo volume di questa opera omnia sulla storia della chimica, in questa seconda parte si potranno trovare un’infinità di informazioni, date, scienziati, curiosità, note a margine (della storia) che hanno permesso alla chimica di svilupparsi fino ai livelli contemporanei.
A differenza del primo volume, per meglio affrontare la lettura di quest’opera è consigliata una conoscenza pregressa dell’argomento (a seconda del capitolo in questione), in quanto alcuni passaggi potrebbero risultare poco chiari e non godibili nella loro completezza.
Non perde tuttavia il fascino e le miriadi di sfumature che è possibile cogliere leggendo le pagine di quest’opera, che si presta molto bene alla consultazione così come all’approfondimento di specifiche tematiche di interesse, aiutati in questo anche dalla ponderosa bibliografia dalla quale estrarre le referenze più svariate.
È un’opera che mi sento di raccomandare, anche per l’autorevolezza dell’autore che permette di fare affidamento a un prodotto di pregio in questi tempi di ricerche affidate al web, con fonti non sempre verificate con accortezza.
€ 47,50
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Nel proseguire la sua "Storia della chimica" Salvatore Califano rende in modo chiaro i contributi che questa disciplina, ingiustamente bistrattata, ha portato all'umanità. Non più filosofia o stragoneria alchemica, ma vera e propria scienza sempre più specializzata e divisa in branche dalle infinite applicazioni. Ad essa sono dovuti l'invenzione del motore a vapore, la scoperta della radioattività, la sintesi di antibiotici e vitamine, lo studio delle particelle elementari della materia, le più recenti applicazioni in campo medico e chimico-industriale. L'appassionato resoconto di Califano ci fa auspicare il ritorno alla ricerca pura che con i suoi pionieri ci ha fatto guadagnare tanta parte del benessere e della salute di cui oggi possiamo godere.
Dopo aver letto il libro Storia della chimica Vol. 2 di Salvatore Califano ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereGenerali
- Listino:€ 50,00
- Editore:Bollati Boringhieri
- Collana:Nuova cultura
- Data uscita:10/11/2011
- Pagine:474
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788833921792