Storia del Medio Oriente contemporaneo
di Massimo Campanini
€ 21,85
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Il libro ripercorre le vicende politiche dell'area che va dal Marocco all'Iran, una regione strategica per la presenza del petrolio e lacerata da molteplici conflitti. Sono tracciati due secoli di storia: dalla spedizione napoleonica in Egitto e dalle riforme dell'impero ottomano fino alla caduta del califfato, dall'espansione coloniale ai processi di decolonizzazione, alle svolte della rivoluzione iraniana e alla crisi irachena; dal conflitto arabo-israeliano fino agli avvenimenti più recenti, segnati dalle primavere arabe, dall'emergere dell'ISIS e dal fallito golpe turco.
Dopo aver letto il libro Storia del Medio Oriente contemporaneo di Massimo Campanini ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereGenerale
- Listino:€ 23,00
- Editore:Il Mulino
- Collana:Le vie della civiltà
- Data uscita:06/02/2020
- Pagine:316
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788815285966
Parole chiave laFeltrinelli:
storia del 21mo secolo, medio oriente-storia, storia contemporanea dal 1700 al 1900, storia del 20. secolo dal 1900 al 2000, storia del medio oriente