Il tempo delle medie. Esperienze scolastiche e transizioni generazionali
5 giorni lavorativi
€ 22,80
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
La scuola media italiana è davvero l'anello debole del sistema formativo del nostro paese? Da più parti giudicata "inefficiente" ed "inefficace", questa istituzione soffre di un vuoto legislativo che la priva di chiarezza rispetto alla sua finalità ultima e ai suoi percorsi, lasciando agli insegnanti il difficile compito di attribuirle senso e rotta. Il testo si rivolge ai professionisti della scuola, dell'extra-scuola e della formazione e, in particolare, ai giovani insegnanti e agli educatori in formazione.
Dopo aver letto il libro Il tempo delle medie. Esperienze scolastiche e transizioni generazionali di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereDidattica
- Listino:€ 24,00
- Editore:Carocci
- Collana:Biblioteca di testi e studi
- Data uscita:27/11/2014
- Pagine:216
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- Curatori:Morena Cuconato
- EAN:9788843073948
Parole chiave laFeltrinelli:
educazione, finalità morali e sociali dell'educazione, scuole medie, scuole primarie e secondarie inferiori, scuole