Che strano racconto! Non so dire se mi ha più divertita o più disgustata. Ai limiti del paranoico, con tocchi di sguaiataggine e spruzzate di surrealta'. Che dire: forse sono io ad essere limitata e a non aver compreso la grandezza di questa opera.
Una banda di idioti
Vincitore premio Pulitzer per la narrativa 1981
La "Banda" è ambientato nella città natale di Toole, New Orleans, e racconta la storia di Ignatius O'Reilly, un personaggio definito da Walker Parcy "senza alcun precedente nella storia della letteratura mondiale". Ignatius, grasso e indolente giovane uomo di talento, laureato in filosofia medievale, se la prende con tutto e con tutti. Accusa il mondo intero di buttare nella spazzatura una vita fatta di TV, musica inascoltabile e fesserie varie. Senonché trascorre lui stesso gran parte della giornata in questo modo. Si ritiene un genio, ma non riesce a produrre nulla di convincente, se non pasticci. La madre lo salva in svariate situazioni, finché un giorno viene arrestato in stato di ubriachezza, e lei cerca di ricoverarlo...
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Una Banda di idiotiAutore: John Kennedy TooleEditore: Marcos y MarcosAnno: 1998Abrasioni leggere in copertina.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Una banda di idioti
Quando nel mondo appare un vero genio lo si riconosce dal fatto che tutti gli idioti fanno banda contro di lui. John K. Toole, "Una banda di idioti", apparentemente un romanzo dell'assurdo con personaggi bizzarri e grotteschi, al limite del disgusto, che rappresentano l'America di quel tempo con abile ironia, ridicolizzando la borghesia americana e descrivendo in modo paradossale un popolo in piena crisi di valori, devoto al capitalismo più sfrenato che di lì a poco dilagherà in tutta la società occidentale. Premio Pulitzer nel 1981, pubblicato nel 1980 dopo la scomparsa del suo autore morto suicida sulle rive del fiume Mississippi, che tanti artisti ha fatto scomparire nelle sue acque. Il romanzo è ambientato a New Orleans ma non è un romanzo di denuncia né di critica diretta al sistema americano; Tool descrive situazione e personaggi esagerando, enfatizzando magari neanche troppo, uno spaccato di vita di questo paese pieno di contraddizioni, regalandoci un protagonista da amare o detestare senza mezze misure ma che di diritto è entrato nella storia della letteratura americana.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Barbazuk 28 dicembre 2024
-
Questo di John Kennedy Toole è un romanzo divertente, ironico, intelligente anche se a tratti irritante a causa dell'atteggiamento spesso intollerante del protagonista Ignatius J. Reilly. Ignatius è un ragazzone sovrappeso, intollerante al genere umano e nullafacente. La sua vita ruota intorno a se stesso, tutti intorno a lui sono considerati non alla sua altezza: dalla madre alla ragazza con cui ha una relazione puramente epistolare per arrivare a tutti gli altri personaggi del libro che in un modo o nell'altro non fanno altro che irritare la mente, l'intelligenza e la presunta superiorità di Ignatius. Grazie alla rappresentazione divertente di incidenti, dialoghi sopra le righe ed eventi fuori dal normale John Kennedy Toole è riuscito a delineare la psiche di un personaggio nuovo, un antieroe per eccellenza che, alla fine, non cambia ma rimane se stesso perché forse, dopo tutto, è tutto ciò che conta. Da leggere e, magari, rileggere.
-
VITTORIO MARGUTTI 02 marzo 2015
Non mi capita spesso di non finire un libro. Mbè con questo mi è successo! Non sono riuscita ad arrivare alla fine perchè è semplicemente NOIOSO!!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it