Finalmente un manuale pratico per genitori sull'utilizzo di internet da parte dei giovani moderni, che non si limita a evidenziare i difetti e i pericoli della rete (magari aumentando le angosce già presenti negli apprensivi mamme e papà), ma propone delle soluzioni pratiche, finanche con suggerimenti pratici di visualizzazione e discussione di corto o lungo metraggi sul tema.
Mirato al sesso e alla sessualità, rimane sempre pertinente senza grossi bizantinismi.
Senza dover per forza essere sempre e totalmente d'accordo con l'autore, possiamo ritrovare comunque interessanti spunti di riflessione.
Tramontato il tempo dell'autoritarismo e del controllo diretto, dobbiamo maturare l'autorevolezza e il dialogo; il nostro compito sarà quello di insegnare ai nostri figli a difendersi e a diffidare dei pericoli che lo sviluppo della tecnologia e la facilità di comunicazione hanno portato, ma anche a maturare dei valori che li fortifichino e li proteggano, contrastando lo svilimento e la precocità della sessualità e dell'amore.
Scritto molto bene e in modo chiaro, arriva sempre dritto al punto.
Tutto troppo presto. L'educazione sessuale dei nativi digitali
di Alberto Pellai
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Preadolescenti e adolescenti subiscono molteplici pressioni che li spingono a volere tutto e subito, a fare tutto troppo presto. Sedotti dai media e sollecitati dal mercato, si mettono a combattere contro il proprio corpo (sognandolo diverso), contro gli amici (per sembrare più grandi e migliori), contro se stessi (entrando in una spirale di comportamenti promiscui e rischiosi). La guerra contro il corpo e la sessualizzazione precoce sono trappole molto rischiose per la salute fisica e psicologica. Questo libro fornisce a genitori ed educatori gli strumenti per capire i messaggi e gestire comportamenti che possono mettere a repentaglio il fragile equilibrio dei ragazzi in una fase molto delicata della crescita.
Dopo aver letto il libro Tutto troppo presto. L'educazione sessuale dei nativi digitali di Alberto Pellai ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereFamiglia e relazioni
- Editore:De Agostini
- Data uscita:13/01/2015
- Pagine:224
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788851126032
Parole chiave laFeltrinelli:
adolescenti: consigli per i genitori, adolescenza, psicologia infantile e dell'età evolutiva, educazione sessuale, comportamento sessuale