In questo romanzo, ambientato a Parma, si parla di quello succede sotto casa nostra. Non leggevo una storia così vera, attuale ed interessante da moltissimo tempo.
Valerio Varesi con "Il commissario Soneri e la legge del Corano" propone un'opera di grande attualità, che affronta tematiche difficili e urgenti come le questioni etniche, il fondamentalismo religioso e "quel razzismo" che è sempre pronto a spuntare a ogni minimo innesco.
Parlare di questi argomenti non significa anticipare nulla di quello che ci si troverà ad affrontare nel corso della narrazione. Parlare di questi argomenti significa parlare di oggi. Delle nostre città. Della nostra Italia.
Il commissario Soneri e la legge del Corano
di Valerio Varesi
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Per la prima volta da molti anni, Soneri è spiazzato. E non è il tipo di delitto in cui si trova coinvolto, un omicidio apparentemente banale, a turbarlo. Tutto comincia con l’omicidio di Hamed, un giovane tunisino che vive nella casa di Gilberto Forlai, 76 anni, cieco, e che nella casa di Forlai viene trovato morto. Seguendo le tracce di sangue di Hamed, Soneri si trova catapultato nel mondo della comunità musulmana di Parma, nelle lotte di periferia dove la tensione tra immigrati e italiani si fa sempre più alta e minacciosa, e dove tutto si confonde. Quanto pesano le questioni etniche e il radicalismo religioso? E quanto pesa invece la dimensione criminale e in primo luogo il controllo del mercato della droga? Quali sono le vere alleanze, e quali le vere divisioni? L’unica cosa che accomuna tutto e tutti sembra essere solo l’odio, sempre più evidente, sempre più palpabile, un odio che sta minando le basi di una città, di una società intera. Valerio Varesi con questo romanzo affronta uno dei temi più caldi e controversi dei nostri tempi: il rapporto tra occidente e Islam.
Dopo aver letto il libro Il commissario Soneri e la legge del Corano di Valerio Varesi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereThriller e gialli
- Editore:Sperling & Kupfer
- Collana:Frassinelli italiana
- Data uscita:07/02/2017
- Pagine:336
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788893420174