Descrizione
Narrato nel libro biblico dei Numeri, il viaggiodel popolo di Israele dalla schiavitù dell’Egitto attraversoil deserto fino alla Terra Promessa è stato interpretato,a partire da Origene, come allegoria del viaggio dell’animadall’idolatria e dal peccato verso la virtù, laconoscenza, la fede e Dio. Ogni particolare del raccontobiblico trova così significato: i tempi, i toponimi, letende, i cibi, le bevande, la sorgente, il pozzo; ogni dettaglioè esaminato alla luce di tutta la Scrittura. Dopo iltesto di Origene, la presente antologia raccoglie le paginedi molti altri esegeti cristiani che hanno ripresoquesta allegoria: Girolamo, Gregorio di Nissa, lo Pseudo-Ambrogio, Agostino, Bruno d’Asti, Bernardo diClairvaux e Pier Damiani. Ognuno amplifica le intuizionidel maestro alessandrino per i propri scopi e dandoad esse la propria inconfondibile impronta. Il viaggiodell’anima si diffonde e si trasforma: assume le fattezzedel pellegrinaggio di Dante nell’aldilà, del moderno romanzodi formazione.
Dopo aver letto il libro Il viaggio dell'anima di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Listino:€ 30,00
- Editore:Mondadori
- Collana:Scrittori greci e latini
- Data uscita:02/10/2007
- Pagine:LI-558
- Lingua:
- Curatori:Piero Boitani,Manlio Simonetti,Giuseppe Bonfrate
- Traduttori:Manlio Simonetti
- EAN:9788804562450