Al faro - Virginia Woolf - copertina
Al faro - Virginia Woolf - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 329 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Al faro
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Al Faro": questo il vero titolo del romanzo di Virginia Woolf che la nuova traduzione di Nadia Fusini riporta all'originaria bellezza. Romanzo sperimentale, intonato alla ricerca di libertà formale che accomuna i grandi scrittori di questo secolo, "Al Faro" è un libro sulla memoria e l'infanzia; un'elegia alla luce che ha illuminato le figure della madre e del padre reali, che nel romanzo diventano il signore e la signora Ramsay. A tema è lo scontro tra il sì materno ("sì, andremo al faro") e il no paterno ("no, al faro non si può andare"), come esso risuona nel cuore del figlio James, e nella mente della figlia Virginia, che a distanza di anni si misura, scrivendo, con la potenza di quei fantasmi. L'effetto è liberatorio. Prima, confessa Virginia Woolf, "pensavo al babbo e alla mamma ogni giorno". Ora "li depone", li seppellisce. È la sua catarsi.

Dettagli

Tascabile
4 giugno 2014
224 p., Brossura
To the lighthouse
9788807901454

Valutazioni e recensioni

  • francesca
    bellissimo

    Al Faro è allo stesso tempo una vivida rappresentazione impressionistica di una famiglia, i Ramsay, la cui vacanza estiva annuale in Scozia cade sotto l'ombra della guerra, e una meditazione sul matrimonio, sulla genitorialità e l'infanzia, sul dolore, la tirannia e l'amarezza. L'uso del romanzo del flusso di coscienza, della reminiscenza e delle prospettive mutevoli gli conferisce un'essenza intima e poetica, e al momento della pubblicazione nel 1927 rappresentava un rifiuto totale di tutto ciò che era prima.

  • ross
    consigliato

    ho scelto di proposito questa edizione in quanto contiene la nuova traduzione di Nadia Fusini. ha totalmente rispettato le mie aspettative, in più è presente anche la postfazione della traduttrice, per me importantissima

  • Cimetempestose
    ...emozioni che puoi soltanto sentirle.

    Il romanzo “Al Faro” è un elegia, Virginia Woolf ripercorre la sua infanzia durante le vacanze estive in Cornovaglia, e lo fa tra memoria e nostalgia. Il testo è difficile e impegnativo, richiede molta attenzione. Il componimento coinvolge il lettore. Nell’Opera, i silenzi sono le sue emozioni, sono le parole che vorrebbe scrivere, “ma non so come descriverli” dice la scrittrice stessa e li lascia così… ma come per magia i silenzi diventano colmi di emozioni e sentimenti. Emozioni e sentimenti che non si possono descrivere ma che si possono soltanto sentire. La finezza e la sensibilità di Virginia Woolf sono notevoli.

Conosci l'autore

Foto di Virginia Woolf

Virginia Woolf

1882, Londra

Virginia Woolf è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica. Considerata una delle scrittrici più rivoluzionarie del Novecento, nelle sue opere ha saputo sempre mettere la realtà sopra ogni cosa. «Non potete mettere alcun cancello, alcun catenaccio, alcun lucchetto alla libertà del mio pensiero.»Nata il 25 gennaio 1882 e figlia di Leslie Stephen, celebre storiografo e critico, crebbe in un ambiente coltissimo, frequentato da artisti, letterati, storici e critici. Secondo le regole della buona società vittoriana, venne educata privatamente.Tramite il fratello Thoby, entrato a Cambridge nel 1899, strinse amicizia con i discepoli del filosofo G.E. Moore, gli «Apostoli» del Trinity College (tra essi B. Russell, G. Lytton...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore