Giornalisti o giudici
di Vittorio Roidi, Lorenzo Grighi
5 giorni lavorativi
€ 15,20
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Se il buon giornalismo è la fatica del cercare, del documentarsi, del controllare, senza paraocchi, e in modo indipendente, cosa è successo ai professionisti dell’informazione nel caso dell’omicidio di Chiara Poggi, a Garlasco, e di Meredith Kercher, a Perugia? I due casi presentano conclusioni opposte ma anche molte analogie: i due principali indagati, Alberto Stasi, nel primo caso e Raffaele Sollecito, nel secondo, sono stati subito indicati dalla stampa e in tv come “assassini”, senza quella presunzione di innocenza che spetta a ogni imputato, secondo la legge italiana. Il fatto che Alberto sia stato condannato e Raffaele assolto rende ancor più evidente il problema. A ricostruire i due casi, tra titoli e cronache, sono un esperto giornalista e un giovane redattore: due generazioni a confronto in un saggio ricco di analisi e riflessioni che è al contempo un atto d’accusa contro le derive del giornalismo e un manifesto sui principi di un’informazione corretta.
Dopo aver letto il libro Giornalisti o giudici di Vittorio Roidi, Lorenzo Grighi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereScienze sociali
- Listino:€ 16,00
- Editore:Rai Eri
- Collana:Informazione
- Data uscita:27/02/2018
- Pagine:156
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788839717443
Parole chiave laFeltrinelli:
giornalismo, stampa e giornalismo, stampa, studi sui mezzi di comunicazione di massa