Stelle di cannella - Helga Schneider - copertina
Stelle di cannella - Helga Schneider - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 79 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Stelle di cannella
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


È l'inverno del 1932. A Wilmersdorf, un tranquillo e benestante quartiere di una città tedesca, il periodo natalizio è annunciato dalle grida gioiose dei bambini che giocano a palle di neve. Fra le famiglie che abitano tre case, i rapporti superano quelli del buon vicinato: David, figlio del giornalista ebreo Jakoob Korsakov, e Fritz, figlio del poliziotto Rauch, sono amici per la pelle e compagni di banco alla scuola elementare; la sorellastra di David è fidanzata con il figlio del noto architetto Winterloh; persino la gatta di Fritz e il gatto di David sono amici. Età di lettura: da 10 anni.

Dettagli

Tascabile
12 maggio 2011
128 p., Brossura
9788862565653

Valutazioni e recensioni

  • La persecuzione degli Ebrei raccontata attraverso gli occhi di due bambini, ma non solo per i bambini. Proprio come la propaganda razzista e antisemita di quegli anni non si è fermata solo al mondo degli adulti, ma ha sfondato le porte dell’infanzia senza bussare né chiedere permesso. È proprio questo che l’autrice dipinge tanto nitidamente: la follia nazista si insinua tra i giochi e le scorribande di David e Fritz e, giorno dopo la guerra, non è più solo un gioco. La penna di Helga Schneider arriva a toccare nel profondo, mettendo a dura prova la sensibilità del lettore. Un racconto, come molti appartenenti al genere, più che mai incredibile e veritiero al tempo stesso. Da leggere e rileggere.

  • Andrea Palumbo

    Questo libro è stato uno dei primi che ho letto quando ero più piccolo e c'è da subito stato un legame strettissimo tanto da spingermi a rileggerlo la seconda e la terza volta. Questo libro è in grado di farti provare le emozioni e l'angoscia della Germania Hitleriana attraverso gli occhi di due bambini. Un libro commovente e interessante al tempo stesso. Lo consiglio vivamente!

Conosci l'autore

Foto di Helga Schneider

Helga Schneider

1937, Steinberg

Helga Schneider nel 1941 è stata abbandonata dalla madre che è diventata membro delle SS e poi guardiana nei campi di sterminio.La Schneider vive dal 1963 in Italia. Tra i suoi libri più noti: Il rogo di Berlino, Porta di Brandeburgo, Il piccolo Adolf non aveva le ciglia, Lasciami andare, madre, L’usignolo dei Linke. Per Salani ha pubblicato Stelle di cannella (Premio Elsa Morante ragazzi 2003), L’albero di Goethe e Heike riprende a respirare.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore