Dei libri che ho letto di Green, ritengo che questo sia il "peggiore", ma non per trama o personaggi, per come è scritto. Di Levithan invece ho letto solamente Ogni giorno che mi è piaciuto tantissimo. La trama è molto banale, ragazzi che si incontrano, che si innamorano. I personaggi non sono il massimo dell'originalità, come sempre americani stereotipi che cercano la serenità. Tuttavia apprezzo molto il tema dell'accettazione, che è trattato molto superficialmente ma bisogna notare che è indirizzato a ragazzi e giovani adolescenti. Lo stile di scrittura l'ho trovato diverso da Città di carta e Colpa delle stelle, non so perché. Non mi è piaciuto il fatto che il Will (quello gay) scrivesse tutto in minuscolo e le conversazioni con il nome di chi parlava e i due punti, mi ha irritato. Tutto sommato una lettura senza molte pretese che scorre velocemente, da leggere sotto l'ombrellone.
Una sera, nel più improbabile angolo di Chicago, due ragazzi di nome Will Grayson si incontrano. Dal momento in cui i loro mondi collidono, le vite dei due Will, già piuttosto complicate, prendono direzioni inaspettate, portandoli a scoprire cose completamente nuove sull'amicizia, l'amore e su loro stessi.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Micaela Bellante 17 gennaio 2018
Bello
-
Adoro John Green e questo è uno dei suoi libri che mi mancava da leggere. Ancora una volta questo autore mi ha conquista! Ma qui a scrivere non è soltanto Green, ma anche David Levithan, altro autore della narrativa per ragazzi molto apprezzato e di cui personalmente non avevo mai letto nulla. Gli autori si dividono i Will Grayson, due personaggi che portano lo stesso nome, ma che non potrebbero essere più diversi di così. Personalmente mi è piaciuto di più il Will di Green, mentre quello di Levithan a tratti mi sembrava un tantino antipatico e perché volevo che fosse più approfondito. La vera star del libro però è Tiny Cooper, un personaggio secondario che ha quasi più importanza dei protagonisti e che mi ha fatto morire dal ridere! John Green si riconferma ancora una volta uno scrittore brillante e coinvolgente, mentre di Levithan non posso dire la stessa cosa, anche se tutto sommato non mi è dispiaciuto. Diciamo che non ho apprezzato i dialoghi, riportati come se si trattasse di una chat.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it