Descrizione
Siamo a cavallo", si usa dire quando tutto va per il verso giusto: un'espressione che documenta un antico quanto fortunato sodalizio. La civiltà umana, in effetti, non avrebbe avuto quell'accelerazione che - nel Neolitico le ha consentito di uscire dalla preistoria senza la domesticazione del cavallo, che ha reso improvvisamente il mondo conosciuto più piccolo e dato alle strade e alla ruota un significato diverso. "Zoccoli e criniere" è una galoppata attraverso i secoli, che raccoglie - nelle pagine, nei versi e nei dipinti dei maggiori artisti - i più suggestivi ritratti di un animale che l'uomo, sfruttando le sue evidenti qualità di intelligenza, mansuetudine e nevrile sensibilità, troppo spesso non ha saputo amare quanto merita.
Dopo aver letto il libro Zoccoli e criniere di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereArte
- Listino:€ 18,00
- Editore:Nuovi Equilibri
- Data uscita:18/10/2006
- Pagine:160
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788872269428
Parole chiave laFeltrinelli:
letteraturatemi, animali e natura nell'arte, artetemi, studi generali, cavalli