Chi ama l'antica Roma apprezzerà l'atmosfera di questo romanzo che, alla fine, è più un racconto lungo: in meno di 200 pagine l'autore ci porta tra le rovine del nostro passato ricucendo i frammenti di un mistero affascinante e, per me, assolutamente nuovo, ovvero il culto dei fulmini. La vita di un protagonista (che è specchio dell'autore) dei nostri giorni si incaglia in un'inquietante indagine che ha a che fare con il suo stesso destino, con sette esoteriche che lavorano nell'ombra da generazioni e con la ricerca delle lapidi lasciate là dove i fulmini caddero ai tempi della Roma che fu. Il tutto si muove sul confine tra realismo e fantastico, delineando due piani che, lentamente, vanno a sovrapporsi. — La conoscenza implica il sacrificio, e io non avevo sacrificato ancora niente, nemmeno su un altare edificato a me stesso. Ho trovato l'idea alla base estremamente interessante, peccato giusto che certi passaggi siano forse più "accademici" che narrativi, penalizzando il ritmo. In ogni caso è una storia affascinante, da leggere per abbandonarsi a quella città splendida che è Roma.
Libro dei fulmini
«L'anno della mia morte era iniziato bene. Da qualche tempo avevo cominciato ad andarmene in giro per Roma, da solo, a scoprire cose che la memoria di tutti aveva dimenticato. Ci abitavo da più di dieci anni, ma come ci si innamora della migliore amica, che alla fine è quasi una sorella, io avevo preso a meravigliarmi di Roma quasi che al mondo non fosse mai esistita altra città che lei. Non avrei mai potuto immaginare che, mentre per la prima volta mi pareva di vivere una vita tranquilla, senza bruschi stordimenti dell'animo, il destino preparava per me un viaggio. Un viaggio di ritorno attraverso il mondo dei morti». Comincia così" Libro dei fulmini", Matteo Trevisani mette in scena un personaggio che porta il suo nome e, insieme a lui, conduce il lettore in una immersione vertiginosa attraverso i tempi e i segreti di Roma, in un viaggio che lungo le tracce di un antichissimo culto dei fulmini e dei luoghi segnati dalle saette cadute sull'Urbe arriva al regno dell'oltretomba e di nuovo qui, nella terra dei vivi, o almeno di chi si crede tale. Basato sulla tradizione romana arcaica delle scienze augurali, e interamente tramato su fonti latine antiche, "Libro dei fulmini" è allo stesso tempo una storia avvincente di morte e rinascita che si snoda tra due dimensioni e due mondi, e un originale romanzo di formazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:19 ottobre 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Levisio 27 dicembre 2024Una Roma inusuale
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it