bello
Il libro del riso e dell'oblio
Un "romanzo in forma di variazioni" calamitato da un tema: "la lotta dell'uomo contro il potere e la lotta della memoria contro l'oblio"
Cambiano totalmente i personaggi e le situazioni, in ciascuna delle sette parti in cui (come d’obbligo in Kundera) il libro si divide. Ciascuna è autosufficiente – e tutte si susseguono «come le diverse tappe di un viaggio che ci conduce all’interno di un tema, all’interno di un pensiero, all’interno di una sola e unica situazione la cui comprensione, per me, si perde nell’immensità». Su tutto, un gesto si mostra con peculiare insistenza: il tentativo di sottrarsi alla cancellazione di ciò che è avvenuto. Come dice un personaggio del romanzo: «la lotta dell’uomo contro il potere è la lotta della memoria contro l’oblio».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:8
-
Anno edizione:1998
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
me 23 maggio 2022
-
YMD 30 dicembre 2021
Da leggere
-
E. Botti 23 dicembre 2021Divertente, triste ma anche profondo. Un libro da leggere.
Il libro del riso e dell'obblio è stato il mio primo approccio all'opera di Kundera, e non mi soffermai più. Chiamare ogni componimento del libro di racconto è insignificante secondo me, sono storie umane che si intrecciano, connesse da un filo sottile. è la testimonianza di un tempo vissuto, di un tempo lavora che conta. L'esilio, nuovamente, ma anche l'amore fanno parte di questo libro. Personaggi intelligenti, con visione del mondo ogni tanto opposte.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it