""La mia anima è un'orchestra occulta: non so quali strumenti suonano e stridono, corde o arpe, timpani o tamburi, dentro di me. Mi conosco solo come sinfonia". Sebbene la biografia dell'autore deterra un po' dall'acquisto, è una lettura che squarcia e arriva in posti sconosciuti del sè. Se dovessi descrivere questo libro in quattro parole, dire che è "lo Zibaldone di Pessoa". Ci rientra di tutto, mostrando quanto sia importante scrivere e catturare pensieri fugaci: diventano quello che, nel tempo, è testimonianza di vita vissuta, oltre che punti prospettici non trascurabili sulla propria esistenza. Questa edizione dell' Einaudi, poi, è una meraviglia. La prefazione di Corrado Bologna - con dedica ad Antonio Tabucchi "uompo inquieto e insonne, cercatore del Libro Assoluto" - è una mini opera d'arte nell'opera d'arte. Lo consiglio tantissimo!
Il libro dell'inquietudine
Un libro immaginario, plurimo e postumo, scritto da un uomo senza identità che era decine di altri uomini (e una donna), ognuno con una spiccata personalità, biografia, quadro astrale, produzione letteraria. L'opera che ci svela tutto ciò che Pessoa avrebbe voluto essere, e non essere.
L'unica grande opera narrativa che Pessoa ci abbia lasciato, il suo capolavoro, in realtà non esiste. Carte sparse, ritagli, appunti di tutta una vita pensati per un «libro a venire», pubblicato solo molto dopo la morte dell'autore, grazie a editori e curatori che hanno scelto e organizzato i materiali secondo il loro gusto. Questa edizione critica ricostruisce fedelmente il corpus piú completo del «non libro», disponendo in ordine cronologico le oltre quattrocento brevi prose che lo compongono. Un'occasione per leggere il Libro dell'inquietudine nella sua piú probabile elaborazione d'autore, e riscoprire un'opera senza pari nella letteratura del Novecento.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maris 27 dicembre 2021Libro imperdibile!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it